Qualche settimana fa, sfogliando Gardenia di Luglio, ho letto un articolo sui “prati fioriti”. Parlava di aiuole fiorite realizzate all’interno dell’Arona Golf Club, precisamente a Borgoticino (NO). Diceva anche che si potevano visitare. Il golf non è lontano da casa mia, così una domenica mattina sono andata a curiosare. All’ingresso ho chiesto se si potevano visitare le aiuole fiorite e il permesso di fotografarle. Superato il campo pratica, ho voltato a sinistra e subito una grande striscia di prato fiorito mi si è presentata davanti. Cosmos, centauree, lavatere, rudbechie e tanti altri fiori creavano una vista meravigliosa! Ero tanto assorta nel contemplare e cercare di riconoscere le specie dei fiori presenti, scattando qua e la con la mia macchina fotografica , che non mi sono accorta di trovarmi nella traiettoria delle palline! Alcuni giocatori urlavano “Signora, si sposti, si sposti”! Con un po’ di vergogna e alzando la mano per chiedere scusa mi sono spostata velocemente attraversando un prato per raggiungere un’altra aiuola. Immersa tra corolle di fiori colorati, ad un tratto ho sentito un rumore, mi sono girata e mi sono accorta che poco più in là un ultraleggiero stava atterrando, infatti vicino al golf c’è il campo di volo “Il Picchio”.
Il golf non è un posto pericoloso, sono io che devo ammettere quello che mi si dice sempre: “quando vedi i fiori sembri una bambina davanti ad una vetrina di giocattoli” (ripensandoci…forse una bambina dei miei tempi). Con la mia memory card piena a quel punto me la sono data a gambe!!!Tornata nella clubhouse per ringraziare, una gentile signora stava componendo un originale mazzo di fiori . Un mazzo di grossi fiori di zucchine trombetta. Curiosa, ho domandato se servissero per il pranzo dei golfisti. Invece, con mia gradita sorpresa, ho scoperto che erano in vendita. Fantastico, adoro la verdura e questo tipo di vendita!
Su un grazioso étagère c’erano in bella mostra: zucchine, cetrioli, pomodori in varietà, peperoni, cipolle ecc.
All’ aronagolf, oltre ovviamente a giocare a golf, si possono acquistare verdure di stagione coltivate in loco, biologiche, proprio come negli orti di casa. Le aiuole fiorite non aiutano solo a tagliare meno superfici a prato, ma anche ad attirare insetti utili per l’orto ed il frutteto biologico.
Per informazioni: www.aronagolf.it
quel che si dice… unire l’utile al dilettevole!
speriamo di veder fiorire tanti campi
Ciao Betti,
la smania di catturare con l’obiettivo il più possibile, ci fa correre grossi rischi….
comunque nel tuo caso ne è valsa la pena!!
Un’informazione: mi ero segnata in agenda l’appuntamento a Carnago il 21 settembre: è stato anticipato al 13??
A presto
Maurizia
Ciao Maurizia,
come stai? hai passato una buona estate?
Grazie sei gentile!
Sono ritornata domenica, e prima di lanciarmi con il naso nelle aiuole, ho guardato a destra a sinistra e ..sopra!!!
Ti aspetto, ho voglia di conoscerti,.
ciao a presto!
Sotto calendario corsi c’è tutto, in ogni caso copio qui sotto:
Giovedì 13 Settembre pomeridiano ore 15 / serale ore 20
WORKSHOP “FIORI DI CAMPO PER IL BOUQUET”(segnalato su Myself di Agosto)
Nozioni base per realizzare un bouquet floreale dai toni shabby scic.
e
Venerdì 21 Settembre pomeridiano ore 15 / serale ore 20
Workshop “FIORI E FRUTTI PER LA TAVOLA DI SETTEMBRE”
Brevi cenni di giardinaggio e una passeggiata in giardino per raccogliere fiori e frutta che serviranno per la nostra tavola di inizio autunno. Si realizzeranno insoliti centrotavola, segnaposto e lega tovagliolo.