Old Place Farm, un elegante giardino inglese

Inserito in un ambiente  assolutamente agreste, è il classico giardino all’inglese, dove tutto è studiato nei dettagli in modo impeccabile, benché abbia un aspetto naturale.
Un piccolo giardino privato ideato da un paesaggista molto famoso in Inghilterra: Antony du Gard Pasley.20090621_Old_Place_farm_28

La casa è in stile elisabettiano

Nei 4 acri (poco più di 16.000 metri quadrati) di proprietà, si ritrova tutto il giardino all’inglese.
Ogni spazio è abbellito in modo sobrio ed elegante. Accanto alla casa suggestivi sono gli angoli fioriti.

I vasi disposti a gruppo contengono mix di fiori colorati rallegrando zone nascoste e buie. Sulla facciata enormi rampicanti di rose arrivano fino al tetto incorniciandola.

Grandi mixed border, il decorativo potager e una stanza dedicata all’arte topiaria, l’ultima passione della padrona  di casa – era il 2009- ne sono alcuni esempi

Sinuosi viali ci portano a scoprire: il laghetto, aiuole di salici, la casetta per i bambini.

Tutta la proprietà è circondata da prati fioriti. Una caratteristica che la rende romantica.

Immerso tra i  wildflower o meglio: fiori spontanei, si scorge il campo da tennis.
Durante la nostra visita quattro signori vestiti rigorosamente di bianco giocavano a tennis … sembrava di essere dentro a un film.

Questo giardino mi è rimasto nel cuore!
Molto curato e luminoso, rispecchia l’eleganza dei proprietari. La gentilissima padrona di casa ci ha accolto calorosamente mettendoci a proprio agio.
Ma il giardino prosegue e arriva fino in casa. Oltre ai quadri, ai libri, e all’arredamento, molto british, mi ha colpito molto la decorazione floreale. Il salone dove siamo stati ricevuti è stato addobbato da immensi tralci di luppolo appesi alle pareti o fatti scendere dalle travi.
Un’idea …meravigliosa!

old_place_farm (4)_

Il luppolo l’ho raccolto l’estate scorsa, ricopriva tutta la rete di recinzione di un cantiere di una casa in costruzione.
L’ho utilizzato per incorniciare lo specchio appeso nel mio laboratorio.
Non è un granché … ma al momento mi accontento😉

…segue nel prossimo post.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...