Le annuali nei mastelli in zinco

Inserite in giardino aiutano a dare subito un po’ di colore.

20150602_annuali_per_mastelli_in_zinco

In un angolo assolato del giardino -da anni – ci sono tre secchi in zinco, in tre misure diverse.
Ogni mastello ospita delle erbacee perenni che durante il periodo estivo fioriscono con fiori di forma e colori diversi.

Dopo diverse manutenzioni, quest’anno ho deciso di  cambiare e farli diventare dei cache-pot inserendo al loro interno dei mastelli in plastica più piccoli.

I vasi invecchiano, e anche se sul fondo ho praticato dei fori per la fuoriuscita dell’acqua, inserita una buona quantità di argilla espansa e dell’ottimo terriccio, con il passare degli anni la terra si è compattata abbassandosi di livello.
Ad inizio stagione, in primavera, ho sempre sarchiato la parte superiore del vaso ed aggiunto nuovo terriccio, che però non è bastato! Periodicamente ho dovuto svuotarli, aggiungere o cambiare il terriccio, dividere le perenni -ormai grandi- e ripiantare tutto. Una vera fatica!!!

Così quest’anno sperimento: inserisco dei mastelli in plastica da inserire nei mastelli in zinco stracolmi di piante annuali. 20150603_mastello_con_annuali  (4)

In tutti e tre al centro ho piantato Cleome Hybrid ‘Senorita Rosalita’ e ai lati Ipomoea Batatas, una ‘Black Tone’  e una ‘ Lime’, una Euphorbia Hybrid ‘Diamond Frost’, una piantina di Dichondra argentea ‘Silver Falls’. E in uno del Bidens, e nll’altro dei Dianthus

Le annuali le acquisto sempre a Bardello (VA) da Il Sumenzat.
Un vivaio specializzato in annuali che seleziona e produce varietà molto interessanti ed introvabili se non in bustine da seminare. Ampia scelta anche per le piante, bulbi e semi per l’orto!

Al momento le mie nuove composizioni le ho posizionate dentro a vasi in cotto. L’aiuola che ospiterà le erbacee perenni – quelle da trapiantare – non è ancora pronta.20150603_mastello_con_annuali_foto_10

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...