fiori rosa in autunno

L’AUTUNNO che stagione strepitosa, ricca di colori e fioriture profumate!
Si è soliti associarla ai toni dell’arancione, ma se fate un giro: nei boschi, in giardino, o per le vie della vostra città, vi accorgerete che il rosa è un grande protagonista dei giardini autunnali.

Iniziamo la nostra lunga lista dei fiori rosa con l’Hydrangea Macrophylla

In giardino ho raccolto qualche infiorescenza che ha mantenuto il colore originale  – o quasi – di giugno per realizzare una romantica corona autunnale.20161010_lautunno_in_rosa-120161010_lautunno_in_rosa-2Ho porzionato i fiori dell’ortensia -come in foto-
20161010_lautunno_in_rosa-3Ho alternato ai mazzetti di ortensia, le bacche di viburnum opulus, bellissime e blu, e i rametti di erica.20161010_lautunno_in_rosa-4La vostra corona è pronta! Potrete appenderla alla porta di casa, oppure utilizzarla come centrotavola. Insereti nel centro una grossa candela.20161010_lautunno_in_rosa-5Anche voi sognate di avere una corona come questa, per decorare la vostra tavola o la vostra porta?
Sabato 15 ottobre. presso il mio Spazio Corsi, ci sarà il corso d’autunno, è rimasto un posto. Se siete interessate cliccate qui per ulteriori informazioni.

Pubblicità

2 thoughts on “fiori rosa in autunno

  1. Buongiorno ,
    le Sue creazioni sono meravigliose !! Mi piacerebbe molto imparare ma , sono di Torino … non organizza nessun corso dalle mie parti ?
    E’ difficile trovare persone che insegnino a creare composizioni floreali …
    Tantissimi complimenti !!
    Buona giornata .
    Silvia

    • Grazie Silvia!!!
      Mi fa piacere che le piacciano!

      Al momento non ho in programma nessun corso su Torino …ma non si sa mai;-)
      Le consiglio di consultare di tanto in tanto la pagina Calendario Corsi del blog oppure di iscriversi alla newsletter per ricevere tutte le info sui miei corsi e iniziative.

      Buona giornata
      A presto
      betti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...