workshop “Ortensie, fiori e frutti per la tavola d’autunno”

E con l’Autunno riprendono i workshop allo SpazioCorsi.

L’atmosfera autunnale fa capolino nei giardini e nei boschi con le piante che iniziano il loro cambio d’abito. Si scorgono qua e là macchie di rosso e di giallo, le foglie iniziano a cadere e le bacche a maturare. Nei giardini e negli orti ci sono ancora tantissimi fiori, colorate dalie, settembrini, sedum, rose, ortensie e tanto altro… e tutta questa allegria si ha voglia di portarla in casa.

In questo nuovo workshop 2019 realizzeremo un insolito cachepot per contenere i fiori freschi oppure la frutta, la ghirlanda evergreen di pere e mele ed inoltre realizzeremo una zucca tutta nuova.

date:
sabato 19 ottobre – ore 14.30
lunedì  21 ottobre – ore 14.30

I materiali, come sempre, saranno naturali, semplici e sicuramente di stagione.

Ad allietare il nostro pomeriggio la consueta pausa con una tazza di tè e la mia torta d’autunno!

per ulteriori informazioni cliccare qui

Pubblicità

workshop d’autunno con le ortensie

E con l’Autunno, le piante iniziano a colorarsi, le foglie a cadere, le bacche a maturare e ad essere sempre più protagoniste nei giardini e nelle nostre composizioni floreali.

Vi aspetto allo SpazioCorsi – sabato 14 ottobre – per il consueto workshop d’autunno.

Oltre a realizzare le composizioni con le ortensie, realizzeremo un insolito centrotavola e il bracciale!
I materiali saranno naturali, semplici e sicuramente di stagione.
Workshop floreale con fiori freschi di stagione, bacche e rami.
Ad allietare il nostro pomeriggio un nuovo e la mia torta d’autunno!

Vi aspetto!

per ulteriori informazioni cliccare qui

fiori rosa in autunno

L’AUTUNNO che stagione strepitosa, ricca di colori e fioriture profumate!
Si è soliti associarla ai toni dell’arancione, ma se fate un giro: nei boschi, in giardino, o per le vie della vostra città, vi accorgerete che il rosa è un grande protagonista dei giardini autunnali.

Iniziamo la nostra lunga lista dei fiori rosa con l’Hydrangea Macrophylla

In giardino ho raccolto qualche infiorescenza che ha mantenuto il colore originale  – o quasi – di giugno per realizzare una romantica corona autunnale.20161010_lautunno_in_rosa-120161010_lautunno_in_rosa-2Ho porzionato i fiori dell’ortensia -come in foto-
20161010_lautunno_in_rosa-3Ho alternato ai mazzetti di ortensia, le bacche di viburnum opulus, bellissime e blu, e i rametti di erica.20161010_lautunno_in_rosa-4La vostra corona è pronta! Potrete appenderla alla porta di casa, oppure utilizzarla come centrotavola. Insereti nel centro una grossa candela.20161010_lautunno_in_rosa-5Anche voi sognate di avere una corona come questa, per decorare la vostra tavola o la vostra porta?
Sabato 15 ottobre. presso il mio Spazio Corsi, ci sarà il corso d’autunno, è rimasto un posto. Se siete interessate cliccate qui per ulteriori informazioni.

corsi e workshop d’autunno

Oggi è iniziato l’Autunno, le piante iniziano a colorarsi, le foglie a cadere, le bacche a maturare e ad essere sempre più protagoniste nei giardini e nelle nostre composizioni floreali.

Vi aspetto allo Spazio Corsi – sabato 15 ottobre – per il consueto workshop d’autunno.20161015_workshop_dautunno

Oltre a realizzare la classica coroncina di ortensie, ne realizzeremo una di sole foglie. Seguirà l’ortaggio cache-pot, e poi ci cimenteremo con il corsage utilizzando il bellissimo Tricyrtis.
I materiali saranno naturali, semplici e sicuramente di stagione.

per ulteriori informazioni cliccare qui

ghirlandine di ortensie sulla porta di casa

Inizia la raccolta anche per le Hydrangee Macrophylla. ghirlandina di hydrang 001T

Credo che il gran caldo dell’ultima settimana abbia accelerato i tempi. I fiori azzurri sono diventati di un azzurro-polvere e quelli rosa hanno sfumature violaceo opaco. I grandi globi non sono più turgidi ma iniziano ad appassire.
Io ho iniziato a reciderne un po’ per farli essiccare.

Qualche fiore ortensia l’ho messo nel cesto sulla credenza, altre in un secchio con un po’ d’acqua, rigorosamente al fresco e al buio. Nei prossimi giorni dovrò confezionare delle coroncine da appendere alle sedie come segnaposto.PicMonkey Collage1

PicMonkey Collage

Ho realizzato questa piccola ghirlanda dividendo il fiore dell’ortensia  in tanti mazzetti che ho legato con il solito fil di ferro ad una corona fai da te. Le spiegazioni per realizzare la corona con liane di Lonicera le trovate qui.

PicMonkey Collage2

Il fiore dell’ortensia si presta bene ad essere utilizzato per realizzare coroncine romantiche. Anche con il passare del tempo, i fiori ormai secchi non si rompono, ma soprattutto non marciscono, perdono solo un po’ di lucentezza. Hanno quell’aria un po’ fanè che piace tanto! Trovo che sia il punto di forza di questo fiore, che da sempre, si raccoglie per essere essiccato ed usato, nelle composizioni floreali o semplicemente per creare grandi mazzi che dureranno tutto l’inverno.

occorrente:
una corona di Clematis Vitalba oppure di Lonicera o caprifoglio, come in questo caso
1 o 2 fiori di Hydrangea Macrophylla
bacche di viburnum plicatum
filo di ferro fine
e …un pochino di pazienza

Fuchs e le ortensieColto sul fatto! Cosa sta cercando Fuchs?

H. Macrophylla

                     Hydrangee Macrophylla del mio giardino