ghirlandine di ortensie sulla porta di casa

Inizia la raccolta anche per le Hydrangee Macrophylla. ghirlandina di hydrang 001T

Credo che il gran caldo dell’ultima settimana abbia accelerato i tempi. I fiori azzurri sono diventati di un azzurro-polvere e quelli rosa hanno sfumature violaceo opaco. I grandi globi non sono più turgidi ma iniziano ad appassire.
Io ho iniziato a reciderne un po’ per farli essiccare.

Qualche fiore ortensia l’ho messo nel cesto sulla credenza, altre in un secchio con un po’ d’acqua, rigorosamente al fresco e al buio. Nei prossimi giorni dovrò confezionare delle coroncine da appendere alle sedie come segnaposto.PicMonkey Collage1

PicMonkey Collage

Ho realizzato questa piccola ghirlanda dividendo il fiore dell’ortensia  in tanti mazzetti che ho legato con il solito fil di ferro ad una corona fai da te. Le spiegazioni per realizzare la corona con liane di Lonicera le trovate qui.

PicMonkey Collage2

Il fiore dell’ortensia si presta bene ad essere utilizzato per realizzare coroncine romantiche. Anche con il passare del tempo, i fiori ormai secchi non si rompono, ma soprattutto non marciscono, perdono solo un po’ di lucentezza. Hanno quell’aria un po’ fanè che piace tanto! Trovo che sia il punto di forza di questo fiore, che da sempre, si raccoglie per essere essiccato ed usato, nelle composizioni floreali o semplicemente per creare grandi mazzi che dureranno tutto l’inverno.

occorrente:
una corona di Clematis Vitalba oppure di Lonicera o caprifoglio, come in questo caso
1 o 2 fiori di Hydrangea Macrophylla
bacche di viburnum plicatum
filo di ferro fine
e …un pochino di pazienza

Fuchs e le ortensieColto sul fatto! Cosa sta cercando Fuchs?

H. Macrophylla

                     Hydrangee Macrophylla del mio giardino

Pubblicità

2 thoughts on “ghirlandine di ortensie sulla porta di casa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...