nel contenitore del gelato

rivestito di foglie vellutate di Stachys Bizantina, trovano posto Hydrangee Macrophylla ed Abelia
contenitore con ortensiaIl caldo di questi giorni invoglia a consumare sempre più gelato. L’ho notato dagli amici che vengono a trovarci. Ne portano sempre una vaschetta.
Io che tengo tutto, è risaputo, ora mi trovo con un po’ di contenitori in polistirolo di tutte le foggie e le misure. Li accantono per riutilizzarli. Ho una gelatiera e mi piace fare gelati, ma più sorbetti., così a mia volta, li ri-suo per il trasporto. stachys per contenitore 002ortensia

Non solo per il gelato 

Si sa, il polistirolo ripara dal caldo. Le vaschette a volte le utilizzo per trasportare piccole composizioni floreali, ad esempio le bouttonière degli sposioppure per trasportare o riporre le foglie, come in questo caso.

nuovo contenitore

Ho raccolto le foglie ieri sera. Ricordate? Mai recidere fiori o foglie nelle ore calde della giornata. Non ho potuto utilizzarle subito per realizzare quello che avevo in mente: il contenitore della foto. C’era Sara a cena, una cara amica che si è presentata…con l’immancabile vaschetta di gelato (un’altra!!!). Ho messo il mio raccolto in una vaschetta, che ho riposto nel frigorifero nel cassetto della verdura.

Come si fa:
Per rivestire il contenitore ho usato sempre lo stesso procedimento, ho sovrapposto le foglie tutte in un senso, e con l’aiuto di uno spillo in questo caso corto, le ho fissate al polistirolo. So che si possono fissare anche con la colla a caldo. Ma io non l’ho mai provato. A scuola mi hanno insegnato che non si usa la colla a caldo per i fiori freschi!!! E’ vero, tende a scurire e a macchiare di marrone foglie e fiori.

Se siete interessati, a piantare nel vostro giardino Stachys Byzantina, che consiglio, ho già scritto nel mio articolo le note colturali di questa valida tappezzante.

fiori nel contenitore1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...