vetro + colore = semplicità

verde e rosa per accompagnare l’open day

Cristina Donato CT Luglio_2013 014T

a destra tutto per la cura del corpo.

.

Cristina Donato CT Luglio_2013 018T

A sinistra tutto per la cura del capello 

.

Il negozio della Compagnia della Bellezza di Castelletto sopra Ticino si è trasformato.
A sinistra un nuovo look dove tagliare e/o pettinare la chioma e a destra la new entry del Centro Estetico dove coccolare il corpo

Ho usato due colori per arredare il negozio trsformato:
rosa per  Gypsophila
verde per Molucella Leavis.
inoltre con un nastro, ho riproposto sui vasi, la riga verde del logo.PicMonkey Collage

Questa mattina una tromba d’aria, vedi i vetri nella prima foto, ci ha sorpreso durante l’allestimento.

Rispolvero il solito proverbio: sposa bagnata, sposa fortunata………in bocca al lupo Cristina!

Pubblicità

atmosfera in giardino

Sotto l’olea fragrans
panchina illuminata 007..

Preciso che non amo potare, ma la mia pianta di Osmanthus Fragrans negli anni è diventata grande, anzi grandissima! Con la sua dimensione, fa ombra a tutte le  altre piante che abitano  con lei quell’angolo di giardino. Così ho preso la decisione di eliminare dei lunghi rami che si aprono verso l’esterno.

A lavoro ultimato, con mia grande sorpresa, mi sono accorta di aver creato un angolo ideale per posizionare la mia adorata panchina in ferro con i cuori. Ho aggiunto, senza volerlo, un altro posticino dove poter stare seduti all’ombra e al fresco a chiacchierare, ammirando  il verde tutt’intorno. Si trova proprio difronte al  mio garden-gate

or 011T

In queste calde sere d’estate, è piacevole stare all’aperto fino a tarda ora. Mi piace illuminare alcuni angoli del giardino o terrazzo con candele e lumini. Creano un’atmosfera magica!

Quest’anno ho esagerato! Ho aggiunto anche delle illuminazioni ad energia solare o eolica. Ho nascosto tanti uccellini sui rami degli alberi ed una coppia l’ho appoggiata anche sulla panchina in ferro. Facili da collocare, queste nuove forme di energia, tra l’altro poco costose, creano allure.

Il mio nuovo angolino oltre ad essere suggestivo io lo trovo romantico, e voi?

una corona d’alloro per Martina

Con il mese di luglio si è entrati nel periodo delle lauree.
E’ tornata la consuetudine di celebrare questo momento tanto atteso cingendosi il capo d’alloro.corona_17

La corona di alloro , nell’antica Roma, era un ornamento di forma circolare fatto con ramoscelli di alloro, Lauro nobilis, che veniva posto sul capo dei poeti e dei generali vittoriosi.
Ancora oggi i  neo-laureati utilizzano questo fregio per festeggiare il loro traguardo.

Anche il colore ha la sua importanza: di solito si usa il rosso. Per il nastro della corona, per i confetti, per i fiori del mazzo floreale.
Ma non tutti sanno che i colori variano a seconda delle facoltà e che sono tuttora, in tutte le università italiane, un simbolo della facoltà stessa. Inizialmente la facoltà era contraddistinta dal colore della feluca, il tipico copricapo a forma vagamente triangolare, emblema dei goliardi, limitandosi però ai cinque colori delle facoltà più antiche: blu, rosso, verde, bianco, nero.

002modificata

occorrente:
rametti di Lauro nobilis (alloro) lunghi circa 15 centimetri
filo di ferro da fiorista
nastro rosso 1 metro ca.
guttaperca

Ho realizzato la corona per Martina in modo semplificato ed originale. Al nastro rosso con l’aiuto del filo di ferro, ho fissato i rametti di lauro mettendoli tutti nella stessa direzione. Ricordate di lasciare all’inizio e alla fine un po’ di nastro per fare il fiocco. Quindi iniziate dopo e finite prima della lunghezza del nastro.
La guttaperca servirà per nascondere il fil di ferro. In questo modo si possono realizzare corone di misura standard che andranno bene a tutti i neo-laureati.

Semplice perché ho utilizzato il nastro al posto del classico ring 
Originale perché ho inserito il colore, in questo caso il rosso, senza esagerare 

corona d'alloro“Dalla parola laurĕa deriva il significato moderno di “laurea” (titolo di studio), e il “laureato” (in latino laurĕātus) è appunto colui che porta la corona di alloro, come i dotti e i poeti”

corona Martina con scritta

il regalo più bello

Aspirine RoseT

questa mattina quando ho aperto gli occhi, ho visto un biglietto sul tavolino…

“la parola Madre è nascosta nel cuore e sale alle labbra nei momenti di dolore e  felicità come il profumo sale dal cuore della rosa e si mescola all’aria chiara” 
Kahil Gibran
tanti auguri mamma

scende dal vaso in zinco

I vasi in zinco, vecchi come lo sono questi usati fino a 50 anni fa per farci il bucato settimanale, mi sono sempre piaciuti. Mi sono stati regalati qualche anno fa, dicendomi: “so già che ci metterai dei fiori”. Li ho posizionati in una zona assolata del  giardino dove d’estate passo una buona parte delle mie giornate.
vaso con calliroe involucrata.tPrima di piantarci dei fiori, aiutandomi con la punta del trapano,  ho praticato dei fori sul fondo, per permettere all’acqua di uscire evitando ristagni.

In uno dei tre “vasoni”,  come li chiamo io, ho piantato Callirhoe Involucrata: un’erbacea perenne che con i suoi fiori color porpora fiorisce da giugno a settembre ininterrottamente.
Il suo portamento è strisciante, morbido, cresce in altezza non più di 20 centimetri. Se la piantate in vaso, questa ricadrà fino a terra. Appartiene alla famiglia delle malvaceae. Data la sua rusticità, cresce bene anche in terreni magri e sassosi, in zone assolate o di mezzombra.  La sua foglia frastagliata, a mio avviso, le conferisce eleganza e leggerezza.

fiore di callirhoe involucrata.rosa

callirhoe involucrata.ttSe amate il giardino ordinato e preciso, forse questa pianta non fa al caso vostro, ma al mio si, che lo amo un po’ disordinato e selvaggio. Callirhoe Involucrata  si autodissemina facilmente… con mia immensa gioa, un praticello violetto cresce tutt’intorno ai vasoni.

Sto uscendo per assistere ad una cerimonia di breve durata, so che la mia bouttonière sopravviverà. bouttoniere con callirhoe