un matrimonio ‘natural style’

L’eleganza del pizzo incontra la semplicità della juta.

Sono stata invitata a creare delle decorazioni floreali per un  matrimonio fuori dagli schemi all’insegna del contrasto, ambientato in una location insolita: un Centro Ippico. shooting La Magia del Bianco 4Al mio arrivo ho trovato una sposa elegantissima con un abito in pizzo ispirato al celebre modello indossato da Grace Kelly per il suo matrimonio con il Principe Ranieri di Monaco, e uno sposo in pantaloni color corda, bretelle e scarponcini, ma egualmente chic!  shooting La Magia del Bianco 5tPer gli sposi ho creato qualcosa di semplice, tradizionale ma non troppo. Al classico bouquet di rose bianche, ho aggiunto delle morbide foglie di Thuja, che donano una nota frizzante e che ricordano il pizzo dell’abito della sposa. Per lo sposo invece, ho appuntato alla bretella un’esasperata bouttonière che richiama il bouquet di rose.

shooting La Magia del Bianco 7tL’allestimento floreale è in stile è natural. Lungo il viale che porta al banchetto sui pali della staccionata sono stati posizionati dei conetti in juta inamidata con all’interno la Rosa Vendela. Sui tavoli del buffet, piccoli vasi in vetro decorati a mano, ospitano minuscoli mazzi formati da foglie di Alchemilla mollis e fiori bianchi di Buddleja.
Il centrotavola è formato dalle ortensie ormai verdi e dalle nocciole. Vasi ricoperti di muschio e tanto altro ancora li potete vedere sfogliando il magazine 
La Magia Del Bianco n.3shooting La Magia del Bianco 2aCuriosate tra i dettagli del magazine a partire da pagina 58 e ditemi: per un ambiente così, avreste utilizzato un altro tipo di fiori?

shooting La Magia del Bianco 1a

 

Pubblicità

a fine corso una tazza di tè e una fetta di crostata

sul portone

La bellissima e calda giornata di ieri ha permesso di realizzare il workshop sulle ortensie all’aperto in giardino come avevo previsto. Il pomeriggio, come si suol dire, è volato. Abbiamo iniziato visitando il mio piccolo giardino per conoscere le diverse varietà di Hydrangee, dalle quercifolie alle paniculate passando dalle classiche macrophylla, arrivando alle arborescens come Hydrangea Annabelle ‘Invincibelle’ dai fiori color rosa.

Ogni volta mi stupisco di quante siamo ad amare le cose semplici.

un altro cuore

betti new look 013t workshop sett 2013 Comme d’habitude, a fine corso, abbiamo scambiato opinioni ed esperienze  bevendo una tazza di the e mangiando una fetta di torta homemade. Questa volta però, la marmellata di fichi non è la mia, ma di Mimma Pallavicini.

vasettoGrazie Mimma, era buonissima!

PicMonkey Collage

cestino fiorito

appetizer tra fiori e ghiaccio

contenitore ghiaccio e fiori 002Ho pensato ad un brunch domenicale, da consumarsi in giardino, per chi come me vive in campagna, oppure in terrazzo, per chi vive in città. Anche se il periodo delle vacanze è trascorso e le scuole sono iniziate, si ha ancora voglia di stare all’aperto.  Il gran caldo non c’è più, ma il clima e l’aria pulita di queste giornate settembrine invogliano a momenti piacevoli da passare in compagnia. Perchè non decorare  con i fiori la nostra tavola, stupendo gli ospiti con questa facile mise-en-place? Un modo originale per servire frutta, gelato o appetizer che per l’occasione ha preparato Loretta

2a

Il giardino come sempre, mi viene in aiuto.
Basteranno poche corolle di fiori per realizzare questo colorato contenitorefiori sotto vetro 001ttoccorrente:
due ciotole, una più grande e una più piccola
mono-fiori
bacche
foglie
fette di limone, cetriolo,
acqua
un peso
ciotole

come si fa:
mettere la ciotola piccola dentro quella grande. Inserire tra una e l’altra i fiori, le foglie e l’acqua , stando attenti a non far galleggiare i fiori. Porre al centro della ciotola più piccola un peso, andrà benissimo un sasso;
mettere in freezer a congelare;
passato il tempo necessario ( 7/8 ore) immergere per pochi secondi il tutto in acqua calda per staccare il nuovo contenitore di fiori e ghiaccio.
A questo punto è pronto.contenitore ghiaccio e fiori 001Ho chiesto a Loretta, animatrice del blog Lavanda e Rosmarino, fantasiosa e bravissima cuoca, di creare una delizia da servire in queste mie solite/insolite ciotole.
Solite perchè sono sulla mia tavola da anni. Le preparo con anticipo e le tengo in freezer per utilizzarle all’occorrenza;
Insolite perché non si vedono abitualmente … data la loro breve durata;

Gli appetizer che ha preparato Loretta per l’occasione devono stare al fresco. Saranno perfetti tra i fiori e ghiaccio!

Ringrazio Loretta per le bellissime foto che mi ha inviato

sul lago d’Orta una lezione di composizione floreale con bacche e fiori di stagione

Sarò presente alla manifestazione Fiori e Bacche…tra colori d’estate e sapori d’autunno insieme a Diana Pace del vivaio Albaspina, con i libri dell’associazione Maestri di Giardino.

inoltre alle:
ore 17           Diana Pace presenterà il suo libro: “Cosa c’è sotto, considerazioni sulla terra”
ore 17.30     in piazza Marconi, si svolgerà una mini-lezione di composizione floreale a cura di Betti Calani.

Ad Ameno nell’incantevole cornice del parco Neogotico di Ameno, del palazzo Tornielli e della biblioteca Giulio Macchi, l’associazione Asilo Bianco coglie l’occasione per presentare un evento tra “Fiori e bacche” . Numerose  le iniziative

palazzo tornielli

.

PROGRAMMA FIORI E BACCHE

AMENO domenica 15 settembre 2013
09.30: Apertura mostra-mercato
10.00: Inaugurazione “fiori e bacche” e presentazione mostra di calamai antichi con
decorazioni autunnali.
11.00: Aperture Straordinarie- visite guidate
14.30-15.00:presentazione di Francesca Rosso: “Zuppe, Zucche e Pan di Zenzero”
15.00-16.00: Laboratorio per bambini “fiorendo con le tempere”
15.00-17.00: presentazione “Corto e Fieno off – proiezione dei film fuori concorso”
16.00: Aperture Straordinarie- visite guidate
dalle 17.00: Cocktail’s time
17.00-18.00: Laboratorio per bambini “fiorendo con le tempere”
17.00-17.30: presentazione di Diana Pace: “Cosa c’e’ sotto, considerazioni sulla terra”
17.30-18.00: mini-lezione di composizione floreale tenuta dalla Sig.ra Betti Calani
19.00: Termine Manifestazione

fiori e bacche Ameno 2013

 

 

il dopo gardening

Durante un viaggio in Inghilterra, tutto a visitar giardini, ho scovato in un booksoop della National Trust questo CD. Appena l’ho visto ho pensato: questo fa al caso mio!cd...

Questi primi giorni di settembre, li ho dedicati al giardino. Ho iniziato con accorciare e sfoltire i melograni, diventati ormai degli alberi. Strappato un po’ d’erba nelle aiuole, tagliato i fiori sfioriti di Lavanda Hidcote, ma soprattutto ridimensionato i rhyncospermum jasminoides comunemente detti falsi gelsomini, anche loro diventati enormi! Quando rientro in casa, stanca anzi, very tired, mentre mi preparo il the ascolto questo CD.
Ve lo consiglio, contiene bellissimi brani che fanno rilassare!

Eccone uno: http://youtu.be/n5pcJBOJRvE