#fioridivenerdì- – – – – – le ortensie: quando raccoglierle e come essiccarle

L’ortensia,  il fiore più romantico dell’estate.20160805_ortensie_blu (7)20160805_ortensie_blu (9) Bellissime queste sfere di Hydrangea macrophylla. Oltre ad averle in giardino, tutti le vorremmo belle così,  anche  per abbellire le nostre case.
Ma come fare? Mille dubbi e mille domande ci assalgono!
Quando è il momento giusto per tagliarle? Come fare per farle durare più a lungo? Riuscirò a mantenere vivo il loro bel colore?

Occorrono un po’ di conoscenza, ma anche un po’ di fortuna. Si, perché anche rispettando tutto quello che occorre fare, a volte -ahimè-, nello stesso mazzo un fiore appassisce, mentre un altro – reciso sempre dalla stessa pianta – rimane bello e turgido. Un mistero che non ho ancora capito.
20160805_ortensie_blu (5)

Come ogni fiore, anche quello delle ortensie, va reciso al mattino presto o la sera tardi. Tra i tanti sceglieremo quello più  maturo, quello che non ha preso acqua, ma soprattutto quello che sta già cambiando colore. Vedi la seconda foto!

Con le cesoie affilate o con il coltellino, tagliate il gambo in senso obliquio,  levate tutte le foglie e immergertelo subito in acqua tiepida. Posizionate i fiori nel contenitore scelto, meglio di vetro per controllare il livello d’acqua, e metteteci 6/7 centimetri d’acqua.  Scegliete una posizione fresca, semi-buia ed arieggiata per la vostra composizione.Hydrangea macrophylla

Hydrangea macrophylla

L’anno prossimo sostituirete quelle dell’anno precedente con quelle nuove.20160805_ortensie_blu (10)

 

 

 

Pubblicità

ghirlandine di ortensie sulla porta di casa

Inizia la raccolta anche per le Hydrangee Macrophylla. ghirlandina di hydrang 001T

Credo che il gran caldo dell’ultima settimana abbia accelerato i tempi. I fiori azzurri sono diventati di un azzurro-polvere e quelli rosa hanno sfumature violaceo opaco. I grandi globi non sono più turgidi ma iniziano ad appassire.
Io ho iniziato a reciderne un po’ per farli essiccare.

Qualche fiore ortensia l’ho messo nel cesto sulla credenza, altre in un secchio con un po’ d’acqua, rigorosamente al fresco e al buio. Nei prossimi giorni dovrò confezionare delle coroncine da appendere alle sedie come segnaposto.PicMonkey Collage1

PicMonkey Collage

Ho realizzato questa piccola ghirlanda dividendo il fiore dell’ortensia  in tanti mazzetti che ho legato con il solito fil di ferro ad una corona fai da te. Le spiegazioni per realizzare la corona con liane di Lonicera le trovate qui.

PicMonkey Collage2

Il fiore dell’ortensia si presta bene ad essere utilizzato per realizzare coroncine romantiche. Anche con il passare del tempo, i fiori ormai secchi non si rompono, ma soprattutto non marciscono, perdono solo un po’ di lucentezza. Hanno quell’aria un po’ fanè che piace tanto! Trovo che sia il punto di forza di questo fiore, che da sempre, si raccoglie per essere essiccato ed usato, nelle composizioni floreali o semplicemente per creare grandi mazzi che dureranno tutto l’inverno.

occorrente:
una corona di Clematis Vitalba oppure di Lonicera o caprifoglio, come in questo caso
1 o 2 fiori di Hydrangea Macrophylla
bacche di viburnum plicatum
filo di ferro fine
e …un pochino di pazienza

Fuchs e le ortensieColto sul fatto! Cosa sta cercando Fuchs?

H. Macrophylla

                     Hydrangee Macrophylla del mio giardino