Ortensie nel bouquet di luglio

Creare un bouquet per sé o per fare un regalo, in questa stagione è abbastanza semplice. Il giardino ci mette a disposizione tante piante fiorite e colorate, come le nostre amate ortensie.

Per comporre il mazzo floreale ho utilizzato un sottomazzo a forma di cuore realizzato con piccoli legnetti intrecciati.

A comporre il bouquet: infiorescenze di Hydrangea macrophylla e quercifolia, rami di Astilbe, tralci di Clematis e di Rosa Banksiae.

Grazie di cuore ad Anastasia di event_photo che ha saputo guidarmi in questa mia nuova e prima esperienza.

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – – le ortensie: quando raccoglierle e come essiccarle

L’ortensia,  il fiore più romantico dell’estate.20160805_ortensie_blu (7)20160805_ortensie_blu (9) Bellissime queste sfere di Hydrangea macrophylla. Oltre ad averle in giardino, tutti le vorremmo belle così,  anche  per abbellire le nostre case.
Ma come fare? Mille dubbi e mille domande ci assalgono!
Quando è il momento giusto per tagliarle? Come fare per farle durare più a lungo? Riuscirò a mantenere vivo il loro bel colore?

Occorrono un po’ di conoscenza, ma anche un po’ di fortuna. Si, perché anche rispettando tutto quello che occorre fare, a volte -ahimè-, nello stesso mazzo un fiore appassisce, mentre un altro – reciso sempre dalla stessa pianta – rimane bello e turgido. Un mistero che non ho ancora capito.
20160805_ortensie_blu (5)

Come ogni fiore, anche quello delle ortensie, va reciso al mattino presto o la sera tardi. Tra i tanti sceglieremo quello più  maturo, quello che non ha preso acqua, ma soprattutto quello che sta già cambiando colore. Vedi la seconda foto!

Con le cesoie affilate o con il coltellino, tagliate il gambo in senso obliquio,  levate tutte le foglie e immergertelo subito in acqua tiepida. Posizionate i fiori nel contenitore scelto, meglio di vetro per controllare il livello d’acqua, e metteteci 6/7 centimetri d’acqua.  Scegliete una posizione fresca, semi-buia ed arieggiata per la vostra composizione.Hydrangea macrophylla

Hydrangea macrophylla

L’anno prossimo sostituirete quelle dell’anno precedente con quelle nuove.20160805_ortensie_blu (10)

 

 

 

#fioridivenerdì- – – l’amore non ha età

Centrotavola per una coppia di sposi …come posso dire?
Maturi forse? Teneri e innamorati, sicuramente si!IMG_4090_1

Per la scelta dei fiori sono andata sul sicuro: Ortensie macrophylla, verde e rosa, Rose in tre tonalità, rosa acceso per le più grandi,  rosa con bordi verdi per le medie e bianco per quelle con i piccoli boccioli. Inoltre spighe di lavanda ad alleggerire il tutto. A chi non piacciono questi fiori?
Per il contenitore una ciotola bianca, in vetro  che dona un tocco di eleganza.20160723_centrotavola_matrimonio_rose_ortensie (12)20160723_centrotavola_matrimonio_rose_ortensie (10)Una composizione semplice ma di grande effetto, che dura nel tempo.
Le Rose sfioriranno ma le  Ortensie e la Lavanda invece faranno compagnia fino all’anno prossimo!

#fioridivenerdì- – – – – un bouquet per dire grazie ♥!

MI SENTO quasi in colpa per non aver mai ringraziato voi che mi leggete, che mi seguite e che con grande mia soddisfazione crescete sempre più. Grazie di

E’ bello condividere le passioni e sapere che siamo in molti ad amare i fiori in giardino o nelle composizioni.20150911_Benedetta_con_bouquet Un regalo virtuale ma fatto con il CUORE raccogliendo quello che ho trovato questa mattina a casa.20150911_Benedetta_con_bouquet_1:”ok mamma tengo il mazzo, però una foto spiritosa me la fai”  …è giovane
20150911_Benedetta_con_bouquet_2

Qualche fiore di Hydrangee macrophylla, quest’anno seccate un po’ troppo in anticipo a causa del caldo e dell’afa, un mazzetto delle Aspirine Rose, generose rose che regalano fioriture sino ai primi freddi.
Due bellissime rose moderne della collezione Barni che coltivo nell’orto, rametti di erba luigia, rosmarinus prostratus che insieme  a quelli della menta emanano un fresco profumo e ci ricordano che anche l’orto ci dà una mano per i mazzetti floreali.
Il sempre-fiorito centranthus ruber, i rametti della cascante Weigelia con i suoi piccolissimi fiori ad imbuto.
Ad impreziosire il mazzo un tocco di modernità con rami di Muehlenbeckia.