Ortensie nel bouquet di luglio

Creare un bouquet per sé o per fare un regalo, in questa stagione è abbastanza semplice. Il giardino ci mette a disposizione tante piante fiorite e colorate, come le nostre amate ortensie.

Per comporre il mazzo floreale ho utilizzato un sottomazzo a forma di cuore realizzato con piccoli legnetti intrecciati.

A comporre il bouquet: infiorescenze di Hydrangea macrophylla e quercifolia, rami di Astilbe, tralci di Clematis e di Rosa Banksiae.

Grazie di cuore ad Anastasia di event_photo che ha saputo guidarmi in questa mia nuova e prima esperienza.

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – Ortensie e Rose Avalanche, per il bouquet che dura nel tempo

bouquet di ortensie-173Io sono già al lavoro per preparare il laboratorio di lunedì 20140704_giardino di Carnago (12)_Un giro veloce in giardino per valutare lo stato delle Hydrangee macrophylla.

Ci siamo! Sono tutte fiorite -la potatura è stata eseguita con successo😉-  e anche troppo per il 3 luglio! Cespugli con fiori blu azzurro, azzurro fanè e rosa convivono tutti benissimo e costeggiano il viale in giardino.

Con le bellissime Rose Avalanche –durano tantissimo-, qualche ramo di Statice e poche Ortensie ho improvvisato un bouquet da portare questa sera a Daniela.

Lo Statice non necessita d’acqua e durerà fino a quando non avrete più voglia di vederlo. Le Hydrangee (ortensie)  prima appassiranno un pochino, perderanno il loro colore sgargiante e poi essiccheranno. E le rose -se riuscite- potranno essiccare anch’esse. Basterà tenere il mazzo in luogo non umido ma ventilato. Sicuramente questa varietà di rosa non abbassa la testabouquet di ortensie-177

Vi auguro un sereno week-end con un bouquet bianco/blu

 

 

… e se vi piace il blu, seguitemi. Vi abbiamo preparato una sorpresa per Voi!

grazie Mari Crea per le foto!

cuore batticuore…sabato 12 Ottobre workshop con le ortensie

Da Orticolario 2013: cose semplici che toccano il cuore IMG_2939tE’ stata una vera maratona, quella che tutti noi, fioristi italiani e olandesi, abbiamo corso nella due giorni ad Orticolario. In calendario due rappresentazioni al giorno, ma il pubblico curioso e onnipresente ci ha coinvolto a fare un’unica dimostrazione floreale che iniziata sabato alle 9.30 è finita domenica alle 18!!!
Un vero spettacolo a cielo aperto prima, e nel padiglione centrale poi, a causa della pioggia che non ha scoraggiato i visitatori, anzi…
foto

con Cesare Bianchi e  Marta

Partecipare a queste dimostrazioni, in particolare qui a Cernobbio, è gratificante ed appagante!!!
Ciascuno di noi può esprimere la propria creatività senza alcun limite!!!io e Mario

backstage di giovedì, allestimento del pontile con Mario

Sabato, come già annunciato, presso il mio laboratorio di Carnago, si ripeterà il workshop sulle ortensie…ovviamente il cuore sarà la prima tra le tante realizzazione che faremo insieme!

Carnago: sabato 12 Ottobre ore 14.30
è gradita la prenotazione.

foto1tt

un cuore di ortensie

mi è stato suggerito da un’amica di FB.cuore di hydrangea 007

cuore di hydrangea 005T

Se non avete la  sagoma a cuore, potete realizzarla come faccio io. In questo modo potrete realizzare il cuore nella dimensione che desiderate.

occorrente:
cm 130 di filo di ferro di media misura
pinze per fermare
una forma cilindrica di diametro cm. 20

come si fa:
–  avvolgere intorno al vaso il filo per 2 volte
–  tenere il cerchio ottenuto con le dita e sfilare
–  chiudere i due capi, piegare dove c’è la chiusura e formare “l’incavo”, dalla parte opposta fare la punta,
più o meno lunga a piacere.
–  decorate con le ortensie procedendo come per la ghirlandine ortensia - pombia

 

l’ortensia da essiccare adesso

01_08_2013 043TI fiori bianchi di Hydrangea quercifolia sono diventati rosa. Sono giunti a maturazione, il momento giusto per raccoglierli.hydrangea prima e dopoCome fare:
Guardate la pianta ed individuate i fiori da recidere. Ora più che mai, assomigliano a grandi pannocchie.
Vi servirà una cesoia affilata, o un coltellino purché affilato. Mi raccomando, non raccoglieteli tutti nello stesso punto. Prendetene uno qua e uno là, per non snaturare la pianta. Togliete tutte le foglie dal gambo che avrete colto con una lunghezza di circa 30 centimetri.

A questo punto collocate le vostre ortensie nel vaso ed aggiungete dell’acqua, ne basterà poca, due dita, come si suol dire. Dimenticatevele. Le ritroverete qualche settimana dopo, pronte. Ortensie essiccate da avere per sempre.hydrangea quercifolia_ 003

A dire il vero, io, con le Hydrangee quercifolia, a volte azzardo: le recido e non le immergo nell’acqua. Le utilizzo subito appena colte per una decorazione veloce, una mise en place per una cena estiva o per creare atmosfera in giardino.

Credo che il segreto, ma più l’esperienza,  sia quello di raccoglierle al momento giusto.
vaso con Hydrangea.Ieri  sera le  ho posizionate nel vaso che mi ha regalato Lara di StudioOfficina82. Lara e Fabio sono architetti paesaggisti attenti alla salvaguardia della natura. Progettano e ristrutturano case, ma non solo: creano piccoli oggetti per il giardino e la casa, originali e funzionali.

“Per le note colturali di Hydrangea quercifolia o per tutte le altre ortensie vi invito a sfogliare on-line il magazine La Magia del Bianco, troverete un mio articolo a pagina 153

H.quercifolia con panchina.