Oggi insieme a voi per scoprire come disporre
i romantici fiori del Viburnum opulus e i profumatissimi fiori della Syringa vulgaris.
Archivi tag: matrimonio romantico
Come disporre Viburni e Lillà nel vaso di vetro
Guardo in fondo al giardino e finalmente il grande Viburnum opulus è fiorito. I suoi fiori, grosse sfere bianche, sono ideali per realizzare la composizione floreale nel vaso in vetro che ho scelto.
Ritornando verso casa con il mio mazzo di ‘pallon di maggio’ in mano, ho scorto che in un altro angolo del giardino, è fiorito Syringa vulgaris ‘Madame Antoine Buchner’… e ne ho raccolto qualche fiore.
Il colore violetto dei suoi fiori creerà il giusto contrasto tra il vaso in vetro, il bianco del viburno e la foglia verde scura d’Aspidistra.
Ho realizzato un video dove svelo piccoli segreti per un perfetto flower arrangement.
❤Se vi piace questo vaso fiorito e se volete realizzarlo anche voi, potete seguire il video su IGTV o YouTube.
#fioridivenerdì- – – l’amore non ha età
Centrotavola per una coppia di sposi …come posso dire?
Maturi forse? Teneri e innamorati, sicuramente si!
Per la scelta dei fiori sono andata sul sicuro: Ortensie macrophylla, verde e rosa, Rose in tre tonalità, rosa acceso per le più grandi, rosa con bordi verdi per le medie e bianco per quelle con i piccoli boccioli. Inoltre spighe di lavanda ad alleggerire il tutto. A chi non piacciono questi fiori?
Per il contenitore una ciotola bianca, in vetro che dona un tocco di eleganza.Una composizione semplice ma di grande effetto, che dura nel tempo.
Le Rose sfioriranno ma le Ortensie e la Lavanda invece faranno compagnia fino all’anno prossimo!
#fioridivenerdì- – – – – giardino di rose
Martina e Federico sono giovani, romantici, e amano le cose semplici.
Dopo la cerimonia in chiesa, gli sposi hanno accolto i loro invitati nel giardino di casa.
-foto Maria Crea-
In fondo al parco c’è un filare di vigna, il luogo che gli sposi hanno scelto per allestire il tavolalo dei dolci, o sweet table. Tra una pianta e l’altra ho trovato un filo dove ho appeso tante bottiglie blu con i mazzi di Apirine Rose. Un piccolo fiocco di tulle ci ricorda che è un matrimonio.
Il matrimonio dal sapore country
Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un ritorno alla campagna, ai boschi, alla terra, alla natura.
Sempre più, sono i giovani che lasciano posti sicuri presso aziende, per inseguire un sogno.
Nascono o meglio, ri-nascono caseifici, fattorie, biscottifici, orti… Anche i futuri sposi optano per la campagna all’insegna di un matrimonio semplice, intimo, romantico, country.
La scelta è ampia: vecchie scuderie, casali rustici, manieri e mulini riadattati e ristrutturati, offrono un servizio completo che va dalla cerimonia al ballo.
E’ il caso di Edoardo e Luciana che hanno scelto questo bellissimo mulino al confine con la Svizzera.
…Per un matrimonio dal sapore country, abbinate la juta (materiale povero e grezzo per eccellenza) al pizzo (tessuto nobile e ricercato e davvero nuziale). Anche gli abiti degli sposi, riprendono il gioco dei contrasti, importante e in pizzo quello della sposa, informale e ‘rustico’ quello dello sposo…
Un allestimento semplice e “cheap” ma affascinante e suggestivo.
…e le decorazioni floreali? Naturali, sofisticate e di stagione!
Vi invito a sfogliare il nostro magazine BiancoAvorio dove il matrimonio …continua!