step by step per come disporre i fiori nel vaso in vetro

Oggi insieme a voi per scoprire come disporre
i romantici fiori del Viburnum opulus e i profumatissimi fiori della Syringa vulgaris.

Come disporre Viburni e Lillà nel vaso di vetro

Guardo in fondo al giardino e finalmente il grande Viburnum opulus è fiorito. I suoi fiori, grosse sfere bianche, sono ideali per realizzare la composizione floreale nel vaso in vetro che ho scelto.

Ritornando verso casa con il mio mazzo di ‘pallon di maggio’ in mano, ho scorto che in un altro angolo del giardino, è fiorito Syringa vulgaris ‘Madame Antoine Buchner’… e ne ho raccolto qualche fiore.
Il colore violetto dei suoi fiori creerà il giusto contrasto tra il vaso in vetro, il bianco del viburno e la foglia verde scura d’Aspidistra.
Ho realizzato un video dove svelo piccoli segreti per un perfetto flower arrangement.

Se vi piace questo vaso fiorito e se volete realizzarlo anche voi, potete seguire il video su IGTV o YouTube.

Pubblicità

#fioridivenerdì – – – – – – – – decorazione romantica per la tavola all’aperto

Quando trovo un vecchio gazebo o una pergola nella location dove si svolgerà la festa o il pranzo degli sposi, mi sento molto fortunata.
E’ la volta di un importante compleanno, e il festeggiato ha scelto un’antica residenza in campagna per far festa con gli amici. Sarà un party semplice, dal gusto un po’ campagnolo, ma al contempo elegante.

Il pranzo si svolgerà  sotto il vecchio pergolato di uva fragola, su tavoli lunghi e rettangolari. Sicuramente il posto per le decorazioni floreali sarà limitato cosi ho pensato di realizzare una decorazione che scende dall’alto. Appoggerò i fiori su una tavola che sarà appesa al gazebo tramite delle corde.

Sto facendo delle prove -nel mio giardino- utilizzando i fiori del Viburnum opulus, che quest’anno sono veramente favolosi.  Amo la stagionalità, e cerco sempre di rispettarla in ogni occasione. Il mio stile romantico e morbido, mi porta quasi sempre a realizzare allestimenti floreali dal sapore semplice, con fiori e verde di stagione e che sono  molto vicine alla realtà.  

Un’altra decorazione per la tavola che ha come protagonista le candide sfere del  viburno la potete trovate qui

#fioridivenerdì – – – – – – nel cavolo tante sfere di Viburno opulus

Ci siamo quasi!20130503_giardino_di_Pombia (20)

Anche quest’anno Viburnum opulus mi regalerà una generosa fioritura. Chiamato anche pallon di maggio o palla di neve, è un grosso cespuglio apprezzato da molti per i suoi bei fiori sferici, ricordano l’infanzia, i vecchi giardini. Hanno un sapore romantico. Se volete saperne di più ne ho parlato qui.

I suoi fiori globosi stanno passando dal verde acido al bianco e io – come sempre – ancora una volta, non ho resistito a recidere qualche ramo da mettere in casa.
Ho scelto un vaso Ton sur Ton verde e con striature bianche opache. Ho immerso i rami legnosi in acqua calda. Un modo  per conservare i fiori più a lungo.viburnum

Delia un’amica virtuale, ma reale, ha condiviso sulla mia pagina Facebook, un video molto interessante, …dove una cavolo si trasforma in un vaso fiorito, chiedendomi che cosa ne pensassi.

Mi è piaciuto molto, e lo ripropongo – è facilissimo – L’ho reinterpretato un pochino! Ho utilizzato i fiori del viburno che ho capito mi sembra piacciano a molti.20150424_opulus_e_verza 20150424_opulus_e_verza_1

Per le spiegazioni vi invito a guadare il video.

 

20150424_opulus_e_verza_2

Buon fine settimana
Betti