#fioridivenerdì – – – – – – – – pelargoni botanici

In occasione dell’ultima edizione di Tre giorni per il giardino, mostra-mercato che si svolge tutti gli anni a Masino, ho incontrato nuovi pelargoni botanici.
Bellissimi!!! E’ stato amore a prima vista! Mi sono chiesta: come ho potuto non notarli prima?Ero nello stand di L’oasi del Geranio per acquistare il mio consueto Pelargonium tomentosum,(leggi qui) quando abbassando gli occhi, ho notato questi fiorellini delicati ed eleganti di Pelargonium echinatum (in foto).

Non li ho acquistati per timore di incontrare qualche difficoltà nella coltivazione. Ma arrivata a casa, me ne sono pentita …
I botanici sono piante poco ibridate, molto simili a quelle spontanee e di conseguenza più forti e più resistenti alle malattie. Sicuramente poco appariscenti e forse poco fioriferi, ma affascinanti e vere!

Oggi è iniziata Orticola, la Mostra Mercato che si svolge  da 22 anni nel cuore di Milano,  nei giardini Indro Montanelli.  La manifestazione è da sempre un’occasione per  acquistare e conoscere piante rare ed insolite, incontrare seri vivaisti, assistere a laboratori e conferenze.

Io ci andrò domenica mattina per acquistare qualche pelargonio botanico. Spero di trovarne ancora. Vorrei acquistare oltre a quello in foto: P. Pulchellum e  P. Royal Oak, proverò da
L’oasi del Geranio
Malvarosa

Pubblicità