Ho scelto il venerdì come giorno della settimana per presentarvi le mie idee fiorite per la casa, perché la mente vola già al sabato. Il sabato da passare in allegria con amici a casa.
Una proposta semplice da preparare in anticipo per impreziosire la vostra tavola.
Solo un bocciolo di rosa al centro, e tutt’intorno l’autunno del mio giardino, per questa composizione natural style dai toni caldi

A dar risalto alla regina dei fiori per eccellenza, la rosa, eupatorium, hydrangea, dalia, sedum, bocciolo di camelia, e persicaria filiforme per alleggerire il tutto e allo stesso tempo dare slancio al mio centrotavola.
Una composizione che dura nel tempo. La si può essiccare
La persicaria filiformis appartiene alla famiglia dei polygonum, sarà per questo che io la adoro?
E’ un’erbacea perenne che vive nelle zone di mezz’ombra. Muore a fine inverno, cioè la parte aerea secca, per poi riapparire in primavera qua e là nel vostro giardino.
Eh si, se non amate le piante che si propagano facilmente, questa non fa al caso vostro!
Ha foglie verdi con striature nere centrali. I suoi fiori sono lunghe e sottili spighe color corallo o bianche che durano tantissimo anche recise, aggiungendo un tocco di eleganza e leggerezza alle composizioni floreali compatte.
C’è chi ne fa grandi mazzi, come Monica, che nel suo grazioso giardino, la persicaria si è trovata benissimo!!!
Le piantine in più, potrete estirparle facilmente, per destinarle ad altra zona o per condividerle con gli appassionati di questo genere.
Non dimenticate però di dire: che è la pianta è molto generosa…
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...