#fioridivenerdì- – – – – – – i conetti per il riso tra l’ortensia e l’edera

Ricordate la chiesa di cui vi ho parlato poche settimane fa? Eccola decorata per un bel matrimonio.
L’allestimento è più verde che bianco come ha voluto la sposa. Piccole rose bianche, lisianthus, e ortensie bianche spuntano come in un prato tra un mix di rami verdi.20140914_Alice_e_Lorenzo (24)_All’uscita della chiesa sul bel tavolino, è appoggiato il cesto con i piccoli coni realizzati dalla mamma della sposa. Gira attorno una ghirlanda di edera variegata colta nel giardino della nuova casa della sposa

20140914_Alice_e_Lorenzo (26)_

La data e cifre degli sposi sono state scritte  a mano, come tutte le partecipazioni. 20140914_Alice_e_Lorenzo (27)_

Le ortensie sono come sospese tra i tralci dell’edera variegata. Rametti di Gypsophila ‘Million Stars’ tra i conetti.

 

Pubblicità

#fioridivenerdì – – – – – – – sull’alzatina rossa

Sul finire dell”estate mi contattò Ilde  per chiedermi se fossi disponibile ad “andare giù da lei” a vedere il suo vivaio.

Giù dove? chiesi io
A Pollutri, in Abruzzo, in provincia di Chieti – disse Ilde
Accetto molto volentieri! risposi io

Alla vulcanica Ilde piacciono il mio stile, i miei colori e le mie creazioni floreali e vuole presentarmi alle sue clienti e amiche.

E’  iniziata così una collaborazione con Vivai Urbano che si è trasformata in un’amicizia con Ilde e con tutta la sua famiglia.
Insieme abbiamo trasformato uno spazio in disuso in un luogo accogliente dove poter fare dimostrazioni floreali, incontri, conferenze, laboratori e chiacchiere verdi! Tante novità vi aspettano!!!

Io parto già oggi per preparare, ma la dimostrazione floreale sarà domani,

sabato 14 Dicembre alle ore 16.00

Nella mia valigia ho messo:  ghirlande, petit cadeau, e il muschio protagonista delle feste natalizie e dell’inverno, ma anche qualche fiore elegante e insolito per me, gli Anthurium choco e i favolosi Amaryllis, tanto amati dalle signore di tutta Italia, me compresa!

Si avvicina il periodo delle grandi cene, delle feste con gli amici, dei brindisi, così ho lasciato le composizioni naturali per qualcosa di elegante che ho appoggiato sull’alzatina in vetro, quella dei dolci.

Un’anteprima delle decorazioni che realizzerò per le ospiti di Ilde20131213_Alzatina con anthurium_1_DSC_0101

#fioridivenerdì – – – – – – – basta una rosa!

Ho scelto il venerdì come giorno della settimana per presentarvi le mie idee fiorite per la casa, perché la mente vola già al sabato. Il sabato da passare in allegria con amici a casa.
Una proposta semplice da preparare in anticipo per impreziosire la vostra tavola.

Solo un bocciolo di rosa al centro, e tutt’intorno l’autunno del mio giardino, per questa composizione natural style dai toni caldi

tutto l'autunno

A dar risalto alla regina dei fiori per eccellenza, la rosa, eupatorium, hydrangea, dalia, sedum, bocciolo di camelia, e persicaria filiforme per alleggerire il tutto e allo stesso tempo dare slancio al mio centrotavola.

Una composizione che dura nel tempo. La si può essiccare

La persicaria filiformis appartiene alla famiglia dei polygonum, sarà per questo che io la adoro?
E’ un’erbacea perenne che vive nelle zone di mezz’ombra. Muore a fine inverno, cioè la parte aerea secca,  per poi riapparire in primavera qua e là nel vostro giardino.
Eh si, se non amate le piante che si propagano facilmente, questa non fa al caso vostro!

Ha foglie verdi con striature nere centrali. I suoi fiori sono lunghe e sottili spighe color corallo o bianche che durano tantissimo anche recise,  aggiungendo un tocco di eleganza e leggerezza alle composizioni floreali compatte.
C’è chi ne fa grandi mazzi, come Monica, che nel suo grazioso giardino, la persicaria si è trovata benissimo!!!persicaria

Le piantine in più,  potrete estirparle facilmente, per destinarle ad altra zona o per condividerle con gli appassionati di questo genere.
Non dimenticate però di dire: che è la pianta è molto generosa…

a fine corso una tazza di tè e una fetta di crostata

sul portone

La bellissima e calda giornata di ieri ha permesso di realizzare il workshop sulle ortensie all’aperto in giardino come avevo previsto. Il pomeriggio, come si suol dire, è volato. Abbiamo iniziato visitando il mio piccolo giardino per conoscere le diverse varietà di Hydrangee, dalle quercifolie alle paniculate passando dalle classiche macrophylla, arrivando alle arborescens come Hydrangea Annabelle ‘Invincibelle’ dai fiori color rosa.

Ogni volta mi stupisco di quante siamo ad amare le cose semplici.

un altro cuore

betti new look 013t workshop sett 2013 Comme d’habitude, a fine corso, abbiamo scambiato opinioni ed esperienze  bevendo una tazza di the e mangiando una fetta di torta homemade. Questa volta però, la marmellata di fichi non è la mia, ma di Mimma Pallavicini.

vasettoGrazie Mimma, era buonissima!

PicMonkey Collage

cestino fiorito

settembre: tempo di corsi

giovedì 19 settembre ore 15
il fiore dell’ortensia protagonista per un giorno

Quello che vi propongo è un laboratorio monotematico e non solo. Una passeggiata in giardino, per imparare a conoscere tante varietà di ortensie. Da H. macrophylla (classica) a H. quercifolia, a H. paniculata e altre ancora. Inoltre scopriremo i tempi e i modi per essiccarle. Si realizzeranno mazzi floreali, centrotavola, delicate coroncine con tutte le varietà presenti.

workshop e tour tutto alle ortensie

01_08_2013 043T

è gradita la prenotazione

Giardino di Pombia (NO), Vicolo Mergozzo 13
Per informazioni e prenotazioni:
betti@betticalani.com – telefono 338 2144970 – Facebook