#fioridivenerdì – – – – – – – domani si replica #workshop delle feste/2

Lungo il viale che conduce al mio nuovo spazio corsi, guardando a sinistra, c’è un vecchio casotto.

20141204_corona_natalizi_Franca (7)_Costruito tra la prima e la seconda guerra mondiale, non è mai stato ristrutturato,  a parte il tetto. Durante la seconda guerra mondiale è stato il luogo dove il nonno ha nascosto vino e salumi. Poi nel corso degli anni è diventato serraglio dei cani, da ritirare al mattino, quando si facevano le pulizie di casa -ben tre rottweiler-  Successivamente legnaia, e ora ripostiglio, per il mio verde: muschio, rami di abies, betulle, magnolie ecc. Tutto materiale da utilizzare per realizzare le decorazioni natalizie.20141204_corona_natalizi_Franca (10)_Da poco l’ho scoperto come luogo ideale, per fotografare le mie composizioni floreali.
20141204_corona_natalizi_Franca (17)_
Anzi, a dire il vero, è stata Mari che vedendolo, ha voluto fotografare lì, alcuni oggetti, bouquet e centrotavola di BiancoAvorio, il nostro magazine sul wedding.

Quest’anno inizio da qui il mio allestimento natalizio 20141204_corona_natalizi_Franca (11)_

Domani si ripeterà la magia del fare

201421129_workshop_delle_feste (22)_definitivo
A grande richiesta un altro pomeriggio da passare insieme a realizzare corone, ghirlande centrotavola e tubi di muschio.
Laboratorio di Carnago ore 14.30, qui tutte le informazioni 

#workinprogress

201421129_workshop_delle_feste (21)__

Nicoletta durante il workshop ha scattato qualche foto per noi!


copertina

Pubblicità

#fioridivenerdì – – – – – – – ellebori e muschio accoppiata vincente dell’inverno

Non è necessario, anzi forse è meglio avere un vaso vecchio, un po’ rotto, che non ci piace più, per realizzare questa composizione invernale!

Osservando la norma di non cogliere il muschio nei boschi, lo si trova facilmente presso i fioristi  o i garden, prepariamo una composizione facile-facile che ci accompagnerà per tutto il periodo invernale.20141128_vaso di muschio con elleboro

Ricopriamo il vaso con il muschio, fissandolo con il fil di ferro che passeremo intorno.

Al suo interno poniamo due vasi di Helleborus niger, vasetti di Juniperus nano, rami di magnolia stellata (regalo di una potatura),  e bacche di Rosa. Se occorre versiamo sul fondo un po’ di argilla espansa per raggiungere il livello desiderato.

Da posizionarsi in esterno, sotto a un portico o ai quattro venti.
Se il posto scelto sarà un po’ assolato e riparato, occorrerà di tanto in tanto nebulizzare con dell’acqua il muschio e bagnare le piantine ma poco poco.

A fine inverno metterete a dimora in luogo ombreggiato e possibilmente in terreno calcareo l’elleboro ,e le piantine potrete trapiantarle in un vaso più grande.

♥ Buon lavoro!

 

 

#fioridivenerdì – – – – – – – ancora un mazzolino dall’orto

Dopo tanta pioggia e giornate buie, il sole di oggi, con la sua luce calda mi ha messo allegria e voglia di fare. Mi ha fatto venire voglia di  questo mazzolino.Tutorial wedding-116_1

Le rose sono sempre quelle che ho piantato nel mio orto, la salvia è quella officinalis, i fiori bluette sono quelli del borago officinalis. Se vi piace questo piccolo bouquet e volete realizzarlo sfogliate BiancoAvorio.
Il nostro magazine oltre a parlare di wedding ha una sezione dedicata ai tutorials.
Troverete le spiegazioni per realizzare conetti un po’ insoliti, la ghirlanda tutta di cuori…. e il mazzolino.tutorial wedding-123_1

…affrettatevi le rose non aspettano!
i Tutorials da pag 80 in poi su BiancoAvorio

#fioridivenerdì – – – – – – – I frutti della terra con i fiori

Ho messo subito in pratica il tema della nuova manifestazione che si svolgerà a Villa Cernigliaro il 22 e 23 novembre prossimi.

Ieri sera è stata l’occasione di un ritrovo fra amiche….io dovevo portare il centrotavola, e dato il periodo, ho optato per le zucche. Frutto della terra e di stagione!

Una zucca l’ho tagliato a metà, con molta fatica, poi ho scavato al suo interno per togliere la polpa (ne farò una crema). Successivamente aiutandomi con il levatorsoli per le mele, ho praticato dei fori. Al suo interno ho introdotto dei lumini. Nell’altra ho praticato solo i fori, senza tagliarla, e ho inserito corolle di crisantemini rosa che erano ton sur ton con la mise en place.

Ortaggi, frutti e fiori aiutano a decorare la tavola rallegrandola. Credo che andrò quasi sicuramente a curiosare e ad acquistare qualche frutto alla manifestazione. Amo la verdura quanto i fiori! Sarà anche un’occasione per salutare delle amiche

Un Thanksgiving in stile biellese Mimma Pallavicini la definisce così la nuova manifestazione. Il programma ricco ed invitante, prevede lezioni di giardinaggio autunnale, conversazioni, laboratori di creatività, aperitivo letterario, l’uso delle piante in cucina e tanto altro ancora.

i frutti della terra

 

zucca_3