Io tra loro – kermesse floreale ad Orticolario 2012


Nel parco di Villa Erba a Cernobbio, il 5-6-7 Ottobre, si è svolta la IV edizione di orticolario. Mostra-mercato di piante, fiori, arredi per il giardino e tutto ciò che ruota attorno a questo magico mondo verde. A far da cornice a questa manifestazione il lago di Como con i suoi scorci e le sue montagne.

Ad Orticolario c’è spazio anche per noi che amiamo il fiore reciso.Ho iniziato, insieme ai colleghi comaschi,  il giovedì pomeriggio con l’allestimento floreale per la mostra. Abbiamo decorato il pontile (infatti la mostra si può raggiungere via lago con il battello) il viale e l’ingresso alla mostra dalla strada.
Mazzi di rose, orchidee, anthurium, dalie, garofani, margherite, celosie  insieme ad elementi naturali come tralci di clematis viticella alba, corteccia di platano, edera, e altro. Questi ultimi sono stati raccolti sulla strada che dall’aeroporto di Malpensa  porta  a Cernobbio, come ci ha raccontato il maestro olandese.

A dar spettacolo davanti alla villa Antica tre scuole importanti di decorazione floreale. La Federfiori per Confcommercio Como, la scuola di Minoprio e la scuola Olandese di Aoc-Oost di Almelo. Corone, mazzi floreali formali e su struttura, bouquet, centrotavola, spille e tutto quello che ci passava per la mente.

Sulle scalinate un numeroso pubblico era attento e partecipe ai nostri lavori. A fare da regia Maria Teresa Tagliabue, presidente Confcommercio Como e Giovanni Ratti, un vero show-man. A turno commentavano i lavori fatti, spiegando ad una ad una le nostre creazioni.

Per due giorni ho potuto dare sfogo alla mia creatività senza limiti di  budget. Ho creato mazzi floreali, centrotavola, ghirlande, spille e bouttoniére. E’ stata un’esperienza favolosa!!!

 

Pubblicità

Celle nel cuore

Il passato fine-settimana a Celle Ligure si è svolta la mostra floreale fiorifruttaqualita. Sul lungo mare tanti espositori di piante insolite, frutti antichi, marmellate bio, zucche e io tra loro.

Con molto piacere ho accettato l’invito che Celle mi ha fatto. Subito dopo l’inaugurazione della mostra con il grande Libereso Guglielmi, un umanista che vive tra le piante, così lo ha definito Paolo Cottini, c’è stato il mio momento. Una piccola dimostrazione floreale utilizzando le erbe del prebuggiun Che cos’è? Un mazzetto di erbe spontanee, commestibili cellasche.

All’appello:
Borago officinalis
Malva sylvestris
Raphanus raphanistrum
Reichardia picroides
Sanguisorba minor
Silene vulgaris
Sonchus oleraceus

Per la mia dimostrazione floreale ho scelto di realizzare la solita bottiglia (vedi articolo liscia o gassata

Con la stessa erba si può realizzare un piatto della tradizione ed una piccola decorazione per la nostra tavola.  In foto: Silene insieme a rosa The Fairy, hydrangea grandiflora, sedum specabilis, limonium

Non sbagliavo ad avere Celle Ligure nel cuore. Rivedere vecchi amici  dopo anni,  è stata un’emozione forte.

Alcuni tra i vivaisti presenti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

quasi pronta per Orticolario 2012

Sabato e domenica davanti alla villa ci sarò anch’io!

Workshop floreale

Ala Regina

Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre, mattino e pomeriggio
“Laboratori dimostrativi di composizioni floreali con l’utilizzo di fiori, foglie, rami e frutti autunnali” (due ore ciascuno)
A cura dell’Associazione Fioristi comaschi-Federfiori, coordinata da Maria Teresa Tagliabue

Acquistate i biglietti on-line, costano meno e non fate code all’entrata! Vi aspetto Ciao                                                                                            http://store.orticolario.it/it

E’ stato divertente! Per l’allestimento fiori, bacche, foglie e rami in quantità!

Un assaggio:

Backstage frammento intervista RAI 3 con Libereso Guglielmi e Simonetta Chiarugi