Waiting for Christmas…. Un mazzolino già secco!

L’occasione: una serata tra amici per i consueti Auguri di Natale.
mini-bouquet invernale

Siamo in tanti, in questo periodo ho poco tempo, ma voglio lo stesso dare un omaggio a tutti.  Ho pensato a questo ‘mazzolino secco’, così posso confezionarlo con un po’ d’anticipo.

Si inizia da una pigna. Passate del filo di ferro tra le sue spore, unite le estremità del filo ed attorcigliatele. In questo modo avrete creato il gambo alla pigna. Fate un primo giro con qualche rametto di eupatorium, perfetti anche quelli di Santolina chamaecyparissus, se non l’avete ancora potata. Officinalis dalla foglia argentea e profumata.  Si continua con un secondo giro con qualche  rametto di sempreverde, come Abies Nordmanniana, Cedro del Libanoo o con quello che avete a disposizione. Legate il tutto con dello spago o della corda. Attaccateci un bigliettino con il nome del destinatario.

A questo punto, riuniteli tutti in un grande cesto color grigio che  posizionerete sopra un mobile vicino alla porta di casa. Lo distribuirete al momento dei saluti.

collage mini-nouquet

mazzolino con santolina

nataleDi facile e veloce esecuzione e di lunga durata!!!

Con questo mio post aderisco anch’io a:

BANNER WAITING FOR CHRISTMAS

e

BANNER Natale in soffitta

Altre idee le trovate presso questi blog:

passeggiandoingiardino

 

Pubblicità

9 thoughts on “Waiting for Christmas…. Un mazzolino già secco!

  1. Ciao Betti! Inserisco subito il tuo blog tra gli altri che partecipano all’iniziativa! La tua idea è molto bella e utile! Mi piace molto utilizzare per le decorazioni materiali naturali che è possibile raccogliere nel proprio giardino o in terrazzo, e meravigliosa l’idea di preparare in anticipo dei mazzolini secchi (noi che si va sempre di fretta e si ha un miliardo di cose da fare…) e distribuirli ai nostri ospiti dei prossimi giorni di festa.
    A presto,
    Alfonsina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...