#fioridivenerdì- – – – – – – – -Buon Natale♥

biglietto_di Natale_2015

Pubblicità

Gnomi segnaposto per la mise en place di Natale al verde

Con Natale al Verde si ritorna bambini. E’ bello e fa sognare! Ma non solo!
Realizzare le piccole cose che decoreranno le nostre case, ogni volta è anche una piccola sfida e un ritorno al passato.
Il ricordo torna a tantissimi anni fa … quando insieme a Pini costruivo tanti piccoli pensieri per la mamma ed il papà.

La mela annurca o melannurca quest’anno è stata la protagonista delle mie decorazioni natalizie. Belle e buonissime ne parlerò a breve qui.
In foto una coroncina di clematis, con appese 3 mele, realizzata durante uno degli workshop Aspettando il NataleDSC_0313_1Erano tanti anni che non usavo questo colore per la mia casa e per il 2015 ho accontentato la mia famiglia che da sempre mi suggerisce di aggiungere un tocco di rosso alle decorazioni di Natale.

cesti di mele e bacche– 3 giorni. Se non avete ancora pensato alla vostra Tavola dalle Feste -e vi piace il rosso- vi propongo un’idea facile e simpatica, da realizzare anche con i bambini. Sicuramente si divertiranno.

come si fa:
Incollate la noce sulla sommità della mela, ritagliare un triangolo dal pannolenci per realizzare il cappello e incollatelo alla noce. Tagliate dal cotone un triangolo per la barba che attaccherete sempre con la colla a caldo alla noce. Infine attaccate una perlina di legno per fare il naso. A questo punto manca solo un bigliettino con il nome del commensale. Potete pinzarlo al cappello oppure posizionarlo davanti al simpatico gnomo.20151222_Gnomi_segnaposto_720151222_Gnomi_segnaposto_6
Tratto dal libro Tavole Fiorite di Mara De Stefani

 

Questo post partecipa all’iniziativa promossa da AboutgardenL’ortodimichelle e GiatoSalò

Natale al  VERDE!In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!

partecipano con me:
Aboutgarden
Blossomzine blog
Cakegardenproject
Capo Verde
GiardiNote
Giardino Metropolitano
Giato Salò
Home Refresh
Kokedama & Co
La Vie en Rose de Sami
Lavori in Giardino
L’orto dei colori
L’ortodiMichelle
Madreselva studio di progettazione
Orti in progress
Pane, amore e magia – diario di una Heidi moderna, e più figa
4piedi&8.5pollici
Quattro toni di verde
Salvia e Rosmarino
Shabby Chic Interiors
Ultimissime dal forno
Un giardino in diretta
25mqdiverde
Vivre Shabby Chic

“Puoi sfogliare e pinnare tutte le immagini dell’iniziativa nella board dedicata al Natale al VERDE in Pinterest 

#fioridivenerdì- – – – – lattine vestite di muschio

Continuano le creazioni alla Compagnia della Bellezza20151218_Natale_2015_CDB_CT (9)_Da regalare ad una persona cara, o da posizionare sul davanzale della finestra20151218_Natale_2015_CDB_CT (5)_1Un cuore per scriverci il nome20151218_Natale_2015_CDB_CT (2)_1
L’intenso profumo dei Hyacinthus allieterà le giornate invernali

Occorrente
muschio
una lattina
filo metallico bronzo
argilla espansa
forcine di ferro
bulbi
elementi di decoro

Avvolgere attorno alla lattina il muschio, girare intorno ad esso il filo metallico. Riempire la lattina di argilla espansa, introdurre i bulbi, ricoprire con altrettanto muschio fissandolo con delle forcine di filo di ferro. Decorare a piacere con meline, stelle e nastri
20151218_Natale_2015_CDB_CT_10

Natale al Verde con l’oro e il bianco per un centrotavola trasparente

Tanti anni fa imparai da una valida insegnante svizzera come usare i fiori artificiali
-solo bellissimi-  ottenendo degli ottimi risultati.
L’importante è osservare la stagionalità. 
Vale a dire che utilizzeremo il fiore secondo il periodo che stiamo vivendo

Fatto l’albero, il presepe, e la ghirlanda per la porta, è tempo di pensare alla decorazione della tavola per il pranzo di Natale. Dato il periodo che stiamo vivendo ho pensato di realizzare una composizione che possa durare per tutto il periodo delle feste senza appassire e che possa essere utilizzata sempre e non solo in mezzo ad una bella tavola imbandita.

20141220_Composizione_Natale_amica_ViaVeneto (12)_A

occorrente
vasi cilindrici
3/4 fiori di hippeastrum bianco
qualche rametto di abies nordmanniana
foglie di Viburnum Pragense
pigne del cedro del Libano
filo di cotone oro
nastro operato
nastro oro
bomboletta spray oro

IMG_6454_1Il procedimento è proprio facile, basta introdurre nei vasetti un fiore qualche foglia spruzzata d’oro, una pigna poco luccicante e qualche rametto di abies per sembrare il tutto quasi vero.20141220_Composizione_Natale_Ho unito i vasi fra loro con del nastro retato rigido facendolo passare attraverso i fori
20141220_Composizione_Natale_amica_ViaVeneto (1)_A20141220_Composizione_Natale_vasi_serax
Questo post partecipa all’iniziativa promossa da AboutgardenL’ortodimichelle e GiatoSalò

Natale al  VERDE!NATALEALVERDEGLITTERIn linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!

partecipano con me:
Aboutgarden
Blossomzine blog
Cakegardenproject
Capo Verde
GiardiNote
Giardino Metropolitano
Giato Salò
Home Refresh
Kokedama & Co
La Vie en Rose de Sami
Lavori in Giardino
L’orto dei colori
L’ortodiMichelle
Madreselva studio di progettazione
Orti in progress
Pane, amore e magia – diario di una Heidi moderna, e più figa
4piedi&8.5pollici
Quattro toni di verde
Salvia e Rosmarino
Ultimissime dal forno
Un giardino in diretta
25mqdiverde
Vivre Shabby Chic

“Puoi sfogliare e pinnare tutte le immagini dell’iniziativa nella board dedicata al Natale al VERDE in Pinterest 

#fioridivenerdì- – – – – tra il muschio le stelle per un segnaposto elegante e facile

Forse un po’ monotona, sempre le stelle …ma è solamente per il periodo ‘delle feste’, giuro!20141228_stelle e muschio (35)

20141228_stelle e muschio 1
20151128_mise_en_place_workshop_aspettando_il_Natale

L’idea è di Marta del blog Orti in progress. L’ha proposta l’anno scorso per l’iniziativa Natale al Verde . Mi è piaciuta e l’ho personalizzata. Una soluzione carina, elegante, e veloce che potrete preparare in anticipo. Le istruzioni del trovate da Marta qui