‘mariage de rêve’ la mia dimostrazione a Erba

DSC_0517-001sfera con ghirlanda di giacintoQuesto fine settimana, a Erba, non perdetevi le dimostrazioni floreali dei fioristi FEDERFIORI.

Una novità, all’interno della manifestazione dedicata al mondo  del wedding: VIVA gli SPOSI.

Presso lo stand della FEDERFIORI, i fioristi  professionisti, a turno, si alternano  con dimostrazioni di arte floreale dedicate al matrimonio.

Ieri, venerdì 18 Gennaio, ho partecipato con il titolo “Mariage de Rêve”.foto per Federfiori

Ringrazio la federazione FEDERFIORI per avermi dato questa opportunità.

Un ringraziamento particolare va a Maria Teresa Tagliabue, presidente provinciale Federfiori.

Per saperne di più sull’evento cliccate qui

Pubblicità

La natura mi stupisce sempre

Passeggiare in giardino e trovare ancora qualche rosa fiorita in questo periodo dell’anno, è un’emozione grande che mi affascina sempre e che mi accompagna per tutta la giornata rendendomi felice! …la comunico a tutte le persone che incontro.

rosa d'inverno

Avere rose fiorite fino ai primi freddi è il frutto della pazienza e del saper fare. Per una buona e corretta potatura delle rose, bisogna aspettare fino alla fine di febbraio o agli inizi di Marzo, a seconda della stagione. In questo modo, oltre a preservare la pianta dal freddo e dalle malattie, si potranno trovare ancora alcune rose fiorite e i cinorrodi -frutti  di rose contenenti i semi-. Le bacche sono utilissime nella composizione floreale, regalano un tocco di leggerezza.20130111_rose_d'inverno (35)

Le rose presento nel mio orto -quelle in foto- provengono tutte dal vivaio  Rose Barni di Pistoia. Un vivaio di grande esperienza e tradizione, che ha contribuito a diffondere la coltura del verde in Italia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rose Barni  –  Via del Castello 51100 Pistoia

Profumi d’inverno

Lonicera fragrantissima è un caprifoliaceae poco conosciuta che fiorisce in inverno. CollageA differenza delle Lonicere rampicanti, il suo portamento è a cespuglio. Pianta rustica e molto vigorosa vive bene in zone d’ombra, ma se posizionata in luoghi riparati e un po’ soleggiati -già a Dicembre-  ci sorprende con il suo profumo delizioso. I minuscoli fiorellini bianco-crema rilasciano una fragranza leggera ma al tempo stesso inebriante. Adatta a fare siepi

La scoprii un giorno di qualche anno fa andando a trovare Fiorella, un’amica svizzera. Lascio sempre l’auto nel parcheggio poco lontano dalla casa e mi avvio a piedi. La vista è magnifica. Si vede il lago di Lugano con tutte le montagne intorno. Durante una delle mie prime visite, un profumo destò la mia attenzione. Scoprii che giungeva dalla siepe. Cespugli di Lonicera Fragrantissima formavano la lunga siepe di recinzione di una casa. Lungo la via  piccoli giardini -molto curati (siamo in Svizzera!!!)- mi conducevano a casa di Fiorella. Mi aspettavano: un bellissimo giardino e un’accoglienza cosy.lonicera fragrans.

Raccogliete alcuni steli di L. Fragrantissima e sistemateli in un vaso. Staranno meglio se priverete loro le foglie.

Nel mio giardino l’ho posizionata a circa una decina di metri da casa. Posso vederla, ma non riesco a sentirne distintamente il profumo. Ogni giorno sono tentata di sconfiggere il freddo pungente per farci una capatina. Ma ahimè, come molte donne sono freddolosa e così mi limito ad osservarla dalla finestra. Ripensandoci, avrei potuto piantarla in una zona di passaggio! Magari vicino all’ingresso: mi basterebbe aprire di un poco la porta di casa, mettere fuori il naso per rimanere inebriata dalla sua fragranza.

lonicera fragrantissima

Buon 2013 a tutti di cuore!

copertina Gardenia

E’ con immenso piacere che oggi Vi scrivo.

Avere il blog era un sogno che tenevo nel cassetto da un po’. L’anno appena finito l’ha visto nascere.

Un blog, perché? Mi piace condividere con voi le mie passioni, raccontandovi quello che so fare. A volte vi porto in un giardino o ad una mostra. Il più delle volte vi svelo i trucchi del mestiere per realizzare piccole composizioni floreali, capaci di rallegrare i vari momenti della giornata.

Vi Ringrazio per seguirmi così numerosi, per scrivermi e per avermi aiutato in questa mia impresa che spero crescerà di giorno in giorno. Sul blog, oltre a composizioni floreali, visite a mostre o ad eventi, quest’anno troverete tante novità. Vi aspetto!

Buon Anno!

Betti

la foto è tratta dalla rivista Gardenia