letture estive: Il giardino che fioriva di notte

Il Giardino che fioriva di notte (Kathryn Lasky): è il libro che voglio rileggere.

Me lo passò tanti anni fa un’amica e mi piacque subito, e come sempre succede, lo cercai per averne una copia.
Non fu facile, perché già allora, non era più in ristampa. Navigai sui siti dove vendono libri usati, e alla fine lo trovai.

Sullo sfondo generose corolle di Rosa ‘Aimée Vibert’

In questi giorni mi sto dedicando al mio giardino di Pombia, che a causa un po’ del lockdown e un po’ del lavoro degli ultimi anni, ho trascurato.
Le piante sono cresciute tantissimo e il giardino assomiglia molto ad una foresta: a volte molto fiorita, a volte tutta verde.

Proprio ieri mentre potavo il rigogliosissimo glicine, guardavo sgomenta il resto tutt’intorno, a tutto il lavoro che c’è da fare, e… mi sono ricordata del libro.
Quanto mi era piaciuto! Un libro che infonde coraggio e che fa sognare!

Un testo alla portata di tutti, di facile lettura. Dalla passione condivisa per le piante e per i fiori Maggie e Tristan passano ad una passione d’amore.

Questa sera lo riprendo, e sono sicura che lo apprezzerò maggiormente rispetto alla prima volta.

Pubblicità

Incredibile: il mio nome scritto sul petalo del fiore della Magnolia Grandiflora

In giardino da oltre 50 anni vive una pianta di Magnolia Grandiflora. Un piantone imponente, bello e sempreverde che come ben sapete è un valido aiuto per le mie composizioni natural style.

E’ in questo periodo che la Magnolia Grandiflora fiorisce, qua e là spuntano grandi fiori bianchi profumatissimi. Passandole vicino se ne sente il profumo che ricorda quello del limone. I fiori non li colgo quasi mai perché la loro durata è minima, in un battibaleno diventano marroni.

Proprio questa mattina è venuta a trovarmi un’amica e portandola a vedere la fioritura della Magnolia mi ha strabiliato con la sua abilità e la sua conoscenza. Ha raccolto i petali e con un picciolo di una foglia che era caduta dall’albero, ha scritto il mio nome.

Dapprima la scritta era chiara, ma con il passare dei minuti, forse 30′, è diventata marrone… quasi color seppia.
Incredibile!!!E’ stato come fare una magia…Mi ha suggerito di utilizzarle per una mise en place veloce. Un tè con amiche.
Oggi ero sola e ho fatto una pausa con un caffè e con una Sibilla, una squisitezza di TopOrange acquistata a Zollino in Salento.

Se volete saperne di più sulla Magnolia Grandiflora ne ho parlato qui.