💕il mio San Valentino su Casa in fiore

E io che aspettavo a parlarvene convinta che uscisse a febbraio… invece con mia grande sorpresa scopro che non solo è già in edicola, ma anche che le mie creazioni sono in copertina.
Grazie!
Le creazioni una romantica e l’altra raffinata -come sono state definite- sono corredate da immagini e didascalie molto dettagliate.
Seguendo passo passo i tutorial, potrete facilmente realizzarle e festeggiare il vostro San Valentino con la persona amata o con tutta la vostra famiglia, un consiglio che mi sento di dare.
E invece se volete realizzarle con me iscrivetevi al prossimo workshop ‘Tutto sulle Bulbose‘ che si terrà sabato 10 febbraio sempre presso lo SpazioCorsi e lunedì con un minimo di 5 partecipanti.

clicca sulla foto per l’anteprima:

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – aggiungiamo un po’ di colore

Dalla finestra il giardino è tutto grigio e spoglio, anche se solitamente mi piace, sento la necessità di mettere tra i miei occhi e lui, del colore.
Oggi è una giornata uggiosa e fredda, il giorno ideale per andare a fare un giro al garden e cercare qualche cosa di molto semplice che mi aiuti.Oltre a primule, skimmie, viole ecc, non posso non notare questi interessanti quadri che scendono dall’alto, dove i vasi posati rispecchiano lo stesso articolo del vassoio sottostante. Perfetto il colore della cornice intonato con la piante scelte. 

Che bello questo Eranthis Winterling, anticipa la primavera! Infatti il suo nome deriva da due radici greche: er (= primavera) e anthos (= fiore) e fa riferimento alla sua precoce fioritura.
A fine inverno i suoi fiori gialli e la sua lunga fioritura colorano tutta la stradina che da casa mia porta al bosco.

Onestamente anche in gennaio il giardino è vivo, fiorito e colorato con tinte tenui e delicate. Se guardo oltre l’Acero giapponese, vedo sotto le grandi Betulle il vecchio Calicanthus tutto fiorito, -il mio fiorisce più tardi rispetto ad altri- sarà sicuramente la posizione un po’ infelice …ma era già li. Nell’aiuola all’ingresso della casa, le Aspirine Rose regalano ancora delle corolle -che in questa stagione fredda- non sono bianche ma di un bel rosa chiaro. Anche il piccolo albero di Magnolia stellata è carico di gemme grigio, il Malus evereste è ancora carico di meline rosse  e gli Helleborus sono prontissimi a sbocciare.

Ma avevo la necessità di un giro rianimante!!! …Chissà che cosa avrò comprato all’Agricola del lago? Lo scoprirete nel prossimo post!

#fioridivenerdì- – – basta una rosa per far bella una tavola

Questa sera al mio rientro a casa ho trovato una piacevole sorpresa. Un’amica nel pomeriggio è passata a trovarmi e mi ha lasciato un sacchettino ed un biglietto con scritto: sono andata a Milano e passando davanti a questo fioraio mi sei venuta in mente. 

Nella graziosa borsetta ho trovato tanti petali di fiori colorati ed un secchiello piccolissimo con un bocciolo di rosa ed un po’ di muschio. 

Basta davvero poco per far felice un’amica e rendere romantica una tavola.

Au Nom De La Rose un concept store nato a Parigi nel 1991 e che oggi conta tantissimi negozi in tutto il mondo.

 

Nel vecchio cesto il vaso di sedum

Anche se siamo in pieno inverno non rinuncio ad arredare l’esterno della mia casa. Dall’interno è piacevole poter vedere ‘tutto in ordine’. 

Ho scelto  Sedum adolphii, una specie rustica che si  coltiva all’aperto e che sopporta molto bene le basse temperature e anche il gelo.

Giorni fa le temperature erano molto basse, cosi’ ho pensato di riparare il vaso mettendolo nel vecchio cesto rinnovato. Ho aggiunto un pochino di muschio per rifinire la composizione che mi terrà compagnia ancora per qualche settimana.

I sedum sono piante generose che danno molte soddisfazioni anche a chi non ha il pollice verde. Provatele!!!

Sono già passati quasi due anni da quando ho realizzato il famoso abito di sedum, realizzato con i sedum della Floricoltura Bonetto e con la preziosa collaborazione di Paola Piovesan.

Qui potete trovare altre foto dell’abito indossato da Marta e Ilaria, due modelle speciali.

Buon anno con le nuove date dei corsi

“…quando s’incomincia, il meglio  viene poi da sé”
“Peter Camenzind” di Hermann Hesse

Mi piace questa frase, mi infonde coraggio per il bel progetto che ho iniziato alla fine del 2017.
Un felice e sereno 2018 con le nuove date dei corsi!20150115_calicanthus_ (4)_provaEd anche quest’anno quasi tutto quello che ho utilizzato per decorare la mia casa nel periodo natalizio è stato riposto. La punta dell’albero, un Abies Nordmanniana, l’ho trasferita in giardino, seccherà senza perdere neanche un ago, cosi’ potrò riutilizzarla… I decori che lo hanno adornato sono nella scatola insieme alle luci, ai babbi e alle stelle.
Anche la grossa ghirlanda appesa alle travi è stata tolta, cosi’ come  i centrotavola che sono stati sostituiti con il consueto -ma tanto atteso- vaso con il mazzo di rami di Calycanthus. Gli auguri sulla vetrata -rigorosamente scritti a mano- sono stati rimossi. Una novità che presto ripeterò 😉

Le foto potrebbero  ispirare per le decorazioni dell’anno prossimo

Quattro stagioni, cinque appuntamenti per scoprire insieme tutti i segreti del giardino  …ma altri in preparazione
sabato 10 febbraio “Tutto sulle bulbose”
sabato 17 marzo “Festa di primavera”
sabato 26 maggio “Decorare con rose e peonie”
sabato 13 ottobre “Ortensie, fiori e frutti per la tavola d’autunno”
sabato 01 dicembre “Aspettando….il Natale”
Tutti i corsi si ripetono anche di lunedì 

Auguri sinceri e di  per un sereno anno nuovo!