la ghirlanda di rose Roxburghii

e tanti altri fiori -primaverili- sono serviti come elemento floreale per i ritratti di Retroreal.locandina-retroreal-2016

Retroreal un progetto fotografico che MariCrea aveva in mente da anni, una serie di ritratti femminili in stile etereo e retro.

Il lavoro è raccolto in una mostra fotografica, che dopo essere stato a  Torino, venerdì 11 novembre, arriva  a Chieri -città di Mari- presso Via Vittorio 99, in Vittorio Emanuele 99, 10023 Chieri

Dove e come nasce Retroreal?
Sul blog di Mari trovate un articolo che vi spiegherà e vi stupirà, quimarta-12-per-bettiIn foto Marta, la nostra Marta. Un sodalizio che dura da anni!!! Con grande piacere posso dire che è sicuramente una colonna portante per i nostri lavori. Grazie

Un grazie di cuore anche al papà: Maurizio Feletig che con le sue rose tutto è risultato più semplice e romantico

orari della mostra:
Via Vittorio 99 – aperta tutti dal martedì al sabato. info qui 

e ora un un po’ di giardinaggio:
adesso la rosa non è fiorita, ma è proprio questo il momento di pensare ad acquistarla per metterla a dimora nel vostro giardino.
Novembre è il mese adatto per piantare le rose a radice nuda. Io la sto aspettando – ne ho già una – anche se una pianta è sufficiente, in quanto è fiorifera e grande- ma … E voi cosa aspettate?

ne ho parlato qui
per acquisti Vivaio Rosebacche qui

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – corso floreale di Natale

E’ arrivato novembre, e puntualmente si pensa al periodo natalizio, al pranzo di Natale, ai regali e a come decorare la tavola delle feste e la casanatale_2016

ASPETTANDO …IL NATALE un laboratorio per imparare a realizzare la ghirlanda 2016, il candelabro e una broche da sfoggiare sull’abito della festa. I fiori saranno freschi, i rami, le bacche, la cannella e il muschio renderanno uniche le composizioni realizzate!

Allo Spazio Corsi i lavori sono iniziati. Il vecchio tinello ospiterà la mise en place della Festa 2016 secondo la tendenza dell’anno. E il terrazzo sarà trasformato in un dehors nordico. Un posticino caldo e accogliente dove brindare all’anno nuovo! Tante nuove idee da copiare e portare a casa!!!

Ed ecco che in calendario anche quest’anno ci sono due date.
sabato 26 novembre ore 14.00
sabato 03 dicembre  ore 14.00

La luce delle candele, il profumo speziato del tè, l’immancabile dolce homemade e il sottofondo musicale allieteranno il nostro pomeriggio.

Tutte le info le trovate cliccando qui .   locandina_natale_2016-1

casetta degli attrezzi shabby-chic

Chi non ha mai sognato di avere la casetta sugli alberi?
Non è proprio la stessa cosa, -ma se personalizzata-  la classica casetta in legno, utile ed indispensabile per riporre gli attrezzi del giardino, può trasformarsi in un angolino romantico e shabby-chic.
Un luogo dove sostare dopo il gardening diventando un vero rifugio. 20161102_casetta_portofino-1Consiglio di non nasconderla sotto un albero o dietro la casa -come sempre si fa-,  ma di assegnarle un luogo appartato ma visibile dal giardino, e arredare lo spazio che la circonda.

Utile sarà collocare la vecchia panchina -destinata alla discarica-, per riposarsi dopo aver raccolto le innumerevoli foglie, che non tutte -ahimè, possono servire alla pacciamatura.
Il vecchio secchio in zinco, la scala dove appendere una lanterna, un ripiano in sasso per appoggiare i vasi con le nuove talee che gli amici ci hanno regalato, doneranno quel tocco di shabby-chic che tanto ci piace.

Colorate la vostra casetta in legno scegliendo un colore che si adatta bene al vostro ambiente. Ricordate: Ton sur Ton. Vale a dire che se ci sarà armonia nei colori, l’effetto sarà sicuramente appagante, e riuscirete ad ottenere quel mood che tanto amate.20161102_casetta_portofino-520161102_casetta_portofino-4Anche le piante vi aiuteranno a rendere tutto armonioso se terrete in considerazione il criterio della stagionalità e l’abbinamento dei colori.  Scegliete piante con foglie e fiori che si intonano alla facciata della vostra casetta (vedi la prima foto) per un effetto romantico. Azzurro, bianco (foto sopra) e foglie bordeaux per l’effetto nordico. Piante sempreverdi ma con varietà di foglie (foto sotto) per un effetto orientale.

20161102_casetta_portofino-2Non solo si possono inserire nei giardini ma anche nei terrazzi. Con la straordinaria eleganza del legno si integrano armoniosamente nell’ambiente risolvendo tutti i problemi di spazio. Oltre a riporre gli attrezzi da giardino, sono utili come ripostiglio per gli accessori della piscina, per offrire un riparo agli animali domestici oppure per i bambini come spazio per giocare e sistemare i giochi.

Le casette sono in vendita presso i garden e i grandi magazzini.  Nelle foto, alcuni esempi visti all’Agricola del Lago a Varese.