Un cuore rosso

Oggi è San Valentino e a breve riceverò dei fidanzati… non ho resistito a mettere un benvenuto sul cancello.

Di corsa e con poco materiale -il giardino è ancora spoglio- sono riuscita a decorare questo vecchio cuore in stoffa rosso.

La necessità e la fretta mi hanno aguzzato l’ingegno, il cuore è in panno non impermeabile, così l’ho rivestito utilizzando una busta trasparente per fogli invece del solito cellophane. L’ho poi riempita con dell’argilla espansa e ho inserito  un pezzetto di spugna precedentemente immerso in acqua.

Ho fatto un giro in giardino e ho trovato: una rosa rossa, qualche ramo di Lonicera fragrantissima e di Hamamelis x Intermedia “Arnold Promise” fiorellini di Viburnum tinus, ‘roselline’ di sempervivum, tralci di edera e Muehlenbeckia, due spighe di Miscanthus. 

Il cuore è un po’ disordinato, ma tanto profumato!!!

Buon San Valentino!

Questa è la stagione adatta per apprezzare e conoscere gli Hamamelis e la Lonicera di cui sopra. Cliccate sui nomi per saperne di più.

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – come realizzare il cuore fiorito

Febbraio: il mese più romantico dell’anno.

Tra poco sarà San Valentino, la festa degli innamorati.

Ho pensato di festeggiare questa festa realizzando un cuore fiorito per decorare la tavola della colazione.
Un gesto d’amore dedicato alle persone che amiamo.

Occorrente
cuore di spugna o 2 mattonelle di spugna
pellicola trasparente
filo di ferro
bastoncini o stuzzicadenti lunghi
muschio
rose
rami
margherite

Disegnate un cuore su un foglio e ritagliatelo. (dima_a_cuore) Unite due mattonelle di spugna e appoggiatevi sopra la dima che avete appena fatto. Con l’aiuto di un coltellino incidete la spugna lungo la dima, ricavando il cuore.  A questo punto prendete due lunghi bastoncini e infilateli a croce nella spugna per unire i due pezzi fra loro.

Avvolgete il cuore con della pellicola trasparente fissandola con delle cambrette realizzate con il filo di ferro. Ora la base è pronta per essere decorata.

Iniziamo a rivestire il bordo esterno utilizzando il muschio e fissandolo alla spugna sempre con le cambrette.
È ora dei fiori: potete utilizzare un fiore solo oppure tanti misti in vari colori. È semplicissimo: recidete il gambo a 2/3 centimetri dalla corolla e a secondo di uno schema preciso oppure a caso infilate i fiori nella spugna.

Una volta terminato completate con un nastro rosso.


i cuori delle foto sono stati realizzati durante il workshop’ Tutto sulle bulbose’ dell’anno scorso.

Workshop floreale di San Valentino

Mi avete chiesto di poter realizzare insieme a voi le composizioni floreali pubblicate su Casa in Fiore di febbraio, cosi’ in occasione di San Valentino -il tema del servizio fotografico- ho organizzato un workshop romantico, dedicato alle bulbose, ai cuori, prendendo spunto dalle realizzazioni che sono pubblicate sulla rivista.

Le iscrizioni sono aperte fino e non oltre mercoledì mattina alle ore 9!!!

#fioridivenerdì – – – – – un cuore per San Valentino

Sposarsi nel giorno di San Valentino!

20150213_cuore _anniversario_2 (2)cuore per san valentino

20150213_cuore _anniversario_1 (10)Buon Anniversario!

Un centrotavola che vuole sembrare un prato fiorito dove poter cogliere i fiori semplici quasi di stagione! Tulipani, crisantemina gialla e santini su un letto di asparagus. Ai rametti di betulla sono appesi tanti cuoricini in feltro per festeggiare l’anniversario!
30 anni di matrimonio, di questi tempi un bel traguardo!!!