workshop di Pasqua al vivaio Spertini

Mi sono trovata benissimo alla mia prima

Non conoscevo nessuna iscritta, a differenza delle partecipanti che invece si conoscevano tutte.
Per loro il corso è stato un’occasione per imparare cose nuove come realizzare il centrotavola di muschio e l’arancia segna-posto e avere semplici nozioni di composizione floreale.

20160319_workshop_vivaio_Spertini (2)

Tutte hanno lavorato molto bene aiutandosi una con l’altra. Chi prendeva le misure, chi tagliava la rete, chi aiutava a fissarla al muschio.

20160319_workshop_vivaio_Spertini (10)_1

20160319_workshop_Spertini_1.pg

Costruito il centrotavola, decorarlo poi è stato facile e divertente. Avevamo l’imbarazzo della scelta! Giuseppe ci ha preparato tantissimi fiori.20160319_workshop_Spertini_.pg Ringrazio Marisa e Sabrina per le foto!

Pubblicità

#fioridivenerdì- – – – – – – – coroncina di fiori fai da te

Come detto ieri qui ecco il tutorial di come fare la coroncina di fiori che ho realizzato per Benedetta. Insolita per coronare la testa di una neo laureata, ma perfetta per la sposa romantica e per la flower girl ovvero la damigellina della sposa

20160326_coroncina_laurea_Benedetta (40)_1

come si fa:
prendete il filo di ferro e formate l’anello della misura della circonferenza della testa più, qualche centimetro per la chiusura,
chiudete le due estremità, girandole su stesse aiutandovi con la pinza
recidete i gambi dei fiori tutta della stessa lunghezza, pari a cm. 4/5 ca.
divideteli per tipo e disponeteli sul tavolo da lavoro
20160326_coroncina_laurea_Benedetta (15)_1

a questo punto gambate le foglie e i fiori che poi nasconderete con la guttaperca

quando li avrete preparati tutti, iniziate secondo uno schema che avrete scelto, a realizzare la corona legando i fiori al fil di ferro sempre con l’aiuto della guttaperca.20160326_coroncina_laurea_Benedetta (28)_120160326_coroncina_laurea_Benedetta (57)_1

ed ecco che incorona la neo-laureata
20160323_laurea_Benedetta (64)_1

la coroncina della laurea

 ♥ ♥ ♥ che mi ha emozionato di più.

Mi sono emozionata a realizzarla ma ancor di più a posizionarla.
20160323_laurea_Benedetta (27)_120160323_laurea_Benedetta (19)

20160323_laurea_Benedetta (55)_1♥ ♥ ♥   
Vi aspetto domani per la rubrica #fioridivenerdi’ con il tutorial di come realizzare la coroncina di fiori
♥ ♥ 

#fioridivenerdì- – – – -tutti i fiori del mio giardino sulla tavola

La decorazione per la tavola l’ho realizzata questa mattina, prima di mettermi ai fornelli.
Ho pensato ad una composizione semplice ma d’effetto. Primaverile, allegra e poco ingombrante!centrotavola_con_provette_DSC_0520Per il centrotavola ho utilizzato un dono -molto gradito – che mi hanno portato da Parigi.  Tante provette in vetro unite tra loro. In ciascuna provetta ho sistemato quello che ho trovato in giardino. Non mi lamento però, visto il bottino

E’ ormai sera quando riesco a fare delle foto … abbiamo cucinato tutto il giorno per la cena e mi sono completamente dimenticata di scattare qualche foto …con la luce mi sarebbero venute un pochino meglio.
centrotavola_con_provette_DSC_0519Viole, Viburnum tinus, Helleborus niger, Mahonia, Camelia japonica
centrotavola_con_provette_DSC_0523Narciso, Bergenia cordifolia

Accanto ad ogni piatto le violette sono inserite in minuscoli vasi di vetro

 

 

dal giardino

 

I fiori -eduli- erano anche sulle pietanze. I petali gialli, bianchi e rossi delle primule decoravano gli gnocchi di patate viola conditi con burro e salvia.DSC_0554 DSC_0553

workshop floreale al vivaio Spertini

Ricordo quella volta che visitai il vivaio,
una macchia arancione di Cosmos sulfureum costeggiava la vecchia serra. Ne rimasi affascinata e stupita, tanto da pensare, che la sognata Inghilterra a volte …è così vicina.

Sabato 19 marzo mi trovate al vivaio Piante Spertini per festeggiare l’arrivo della primavera e la vicinanza della Pasqua.locandina

Per festeggiare l’evento ho creato appositamente un cache-pot.
Realizzeremo insieme un contenitore nuovo, insolito e versatile.
Elegante per la mise en place primaverile e utile per il terrazzo ….  Il muschio -immancabile- , i tulipani, i dianthus, un po’ del viburnum, gli ovetti e tanto altro, saranno i nostri materiali.

Costo del corso comprensivo del materiale € 20 (a persona)prova_11

 Un grande onore far parte del ricco calendario che Piante Spertini ha organizzato per festeggiare le 80 primavere del vivaio!

Per iscrizioni Vivaio Piante Spertini 
piantespertini@libero.it  Tel. 0332-668501 oppure 0332-601162

Betti Calani 338 2144970